La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] mediatore dell'infiammazione. Questo enzima è stato inizialmente scoperto nei macrofagi dove sembra tagliare la prointerleuchina I trasformandola nella sua forma attiva; inoltre appartiene a una famiglia di enzimi chiamati cisteinaproteasi (Martin e ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] di un complesso apparato osmoregolatore; questo statodi isotonicità presenta però alcune limitazioni, sia per quanto riguarda i valori di sostanza pressoché insolubile escreta sotto formadi sospensioni concentrate di aspetto gessoso, le lucertole, ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] incidenze può anche essere espressa sotto formadi rapporto tra le incidenze di due popolazioni. Quest'ultimo è di rischio (per es., variazione del peso) o il passaggio dallo statodi assenza di malattia a quello di presenza di malattia. Gli studi di ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] , e in esso si trovano abbondanti tracce di focolari. Oltre al legno, però, è stata usata anche la lignite, reperibile in alcune vallate distanti oltre 10 km, dove affiora dalle marne sotto formadi banchi nerastri. Questa lignite era impiegata in ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] muoversi e di camminare pur essendo stata decapitata, ne arguì che la sede più importante del principio vitale non fosse il cervello ma il cuore. L'autorevolezza del filosofo sopravvisse sotto diverse forme sino in età prescientifica, nonostante le ...
Leggi Tutto
Corteccia surrenale
LLouis J. Soffer
di Louis J. Soffer
SOMMARIO: 1. Cenni storici. 2. Surrene e metabolismo degli elettroliti. 3. Ruolo del surrene nel metabolismo glicidico e proteico: a) parte generale; [...] glicoattivi. La cortisolemia è elevata in tutte le formedi sindrome di Cushing, e ciò si riflette in un incremento la comparsa più precoce è stata descritta in un bambino di 5 anni. La sindrome di femminilizzazione è caratterizzata da ginecomastia ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] conosciute (Solen, Tellina, Buccinum), alcune formedi Foraminiferi fino ad allora ignote; si del discorso In lode dell'arte comica inviatogli in dono, era già stata pubblicata da A. Tambellini in La biblioteca delle scuole classiche italiane, s ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] nell' esperienza individuale. Le memorie episodiche sono conservate sotto formadi disposizioni nelle preposte aree corticali associative. Le memorie degli stati fisici non hanno bisogno di essere conservate in modo permanente, dal momento che gli ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] erano concetti astratti, ma forze soprannaturali. La regolarità del calendario dava ordine a ciò che altrimenti sarebbe stato un caos privo diforma. Per gli Aztechi, infatti, l'alternanza delle date del calendario controllava l'irruzione nel mondo ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] alle MCA è molto consistente. Negli Stati Uniti, per esempio, è stato stimato che il 36% della popolazione adulta usa una qualche formadi MCA nel corso di un anno. Livelli più bassi di utilizzo sono stati evidenziati in alcuni Paesi europei: nel ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...