Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] tramite i farmaci.
Le proteine, nella formadi enzimi, recettori, canali ionici, proteine di trasporto e pompe di vario genere, sono sicuramente il bersaglio più comune dei farmaci. Una volta che è stato individuato un bersaglio proteico e ne è ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] al centro, in sistemi puri, composti da microtubuli e dal motore di chinesina diretto verso l'estremità positiva, è stata dimostrata la capacità dei motori unidirezionali diformare astri a polarità uniforme, in cui l'assemblaggio si verifica con le ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] l'unico paese al mondo a proibire la sperimentazione animale è stata la Germania nazista! Tuttavia, non vi è dubbio che anche 1) Crescita della coltura di cellule ES in vitro sotto formadi monostrato; 2) inattivazione di una singola copia del gene ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] ) il 28 febbraio 2003. La sindrome è stata classificata come di nuova entità.
In base ad accertamenti retrospettivi, piccoli focolai epidemici di una formadi polmonite particolarmente severa erano stati già osservati, durante gli ultimi mesi del ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] 'uso di quelli che chiamiamo i teoremi di Talete e di Pitagora, è legittimo supporre che questo 'qualcosa' sia stato importato in Grecia (forse da Talete e Pitagora) e sia stato poi riformulato dallo spirito greco sotto formadi teoremi (di certo ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] si verifichi un'improvvisa irruzione di materiale inconscio sotto formadi desideri pulsionali preedipici o edipici, all'affezione psicosomatica.
6. Il paziente psicosomatico è stato amato dalla madre solo in quanto affetto da una malattia ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] attribuzione alle parti elementari del corpo vivente di una formadi sensibilità sorda, della sua concezione dell' criticare Bichat per la sua idea del vitale come di uno Stato dentro lo Stato, ma si deve riconoscergli la giusta consapevolezza che c ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] decisamente non lineare, il Contratto per l'unione dei tre descrive le proprietà di un elisir formato da due ingredienti, mercurio e piombo, che nel loro stato 'vero' (zhen) sono emblemi rispettivamente del 'vero yin' (zhenyin) e del 'vero yang ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] il dotto toracico e la vena azygos. La porzione tendinea è a formadi trifoglio. Nella sua parte destra si trova il foro che dà passaggio dopo che le sue fibre sono state investite dall'onda di depolarizzazione. A seguito della contrazione, la ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] ne facilita il rapido assorbimento nel circolo sanguigno. Una variante moderna utilizza una formadi cocaina (crack) che si fuma - e che provoca perciò uno statodi eccitazione (high) ancora più piacevole e più rapido. Coloro che hanno sperimentato l ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...