HAITI, Repubblica di (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175)
Mario RICCARDI
Renato PICCININI
Popolazione. - Dal censimento dell'agosto 1950 risultarono 3.097.252 abitanti, che secondo una [...] dollaro degli Stati Uniti. Nel 1954 è stata dichiarata la parità con l'oro (0,177734 grammi di fino per 1 gourde). Il tasso di 5 gourde parte di ribelli provenienti dal territorio cubano. Tuttavia l'intolleranza del regime verso qualsiasi formadi ...
Leggi Tutto
VINCENNES (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] XI utilizzò per primo il castello come prigione distato, nella quale furono spesso rinchiusi illustri prigionieri. La cinta forma un grande parallelogramma di 375 per 175 m., circondato da profondi fossati; contava nove torri di uguale altezza, ...
Leggi Tutto
WIGHT (A. T., 47-48)
Evan Gwyn THONIAS
Luigi Villari
Isola della Manica, a formadi rombo, con una superficie di 377 kmq., divisa dalla costa meridionale dell'Inghilterra mediante il canale del Solent [...] formata da dune d'arenaria verde ricoperte da alte terre di creta. Le falesie didi tutta l'isola.
La popolazione, didi villeggiatura e di regate veliche e punto di partenza per la linea di note col nome di Cowes Week.
Isola di Wight; conti di Devon dì ...
Leggi Tutto
MORGANZIA (o Morgantina; XXIII, p. 849)
Erik SJOQUIST
Con argomenti storici, topografici, archeologici e numismatici la Missione archeologica dell'università di Princeton ha potuto identificare la contrada [...] civico e commerciale della città, la sua agorà, è stato rimesso quasi completamente alla luce: è suddiviso in una parte superiore diforma quadrata (130 × 130 m), e in una parte inferiore diforma poligonale. L'agorà superiore è limitata a nord da ...
Leggi Tutto
WĀDĪ (plurale widiān)
Giuseppe Stefanini
Parola araba che significa corso d'acqua o anche valle, entrata nell'uso scientifico e anche nell'uso comune, per indicare quei corsi d'acqua dei paesi aridi, [...] generalmente di punteggiare il fondo delle valli. All'affiorare di queste acque in formadi sorgenti debbono non di rado viaggio in Egitto e Nubia, e come è stato confermato dagli studiosi recenti, la forma delle valli dei widiān, il loro decorso, la ...
Leggi Tutto
WASATCH (A. T., 140-141)
Enrico Monaldini
Alta catena montuosa del continente nordamericano, nella regione delle Montagne Rocciose; attraversa da sud a nord lo stato dell'Utah, per continuare nel Wyoming [...] meridionale, e si erge tra il Gran Bacino ad ovest e il bacino del Colorado ad est. I Wasatch sono formatidi gneiss, scisti cristallini, calcari grigi, quarzi rossi, ecc.: le loro cime dentellate e le loro valli hanno subito potentemente l'azione ...
Leggi Tutto
PIEDIGROTTA
Raffaele Corso
. Accanto all'ingresso della celebre grotta di Pozzuoli, che la leggenda attribuisce all'opera magica di Virgilio, sorgeva nel sec. XIII una chiesetta dedicata a S. Maria [...] altra leggenda, il tempietto di questo nome sarebbe stato edificato nel 1353, in seguito all'apparizione miracolosa di Maria a tre persone di carta di strane fogge, a formadi pesce, di barca, ecc. Si mangia, si balla, si canta al suono di ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] montagna (edema polmonare e cerebrale), ma che sono presenti anche nella forma lieve di AMS (Acute mountain sickness). Recentemente è stato evidenziato che l'imbibizione dell'interstizio polmonare colpirebbe in modo asintomatico il 70% dei soggetti ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] otto; l'introduzione del primo mobile o nona sfera è stata attribuita all'opera di Ibn al-Hayṯam, detto Alhazen, e ad altre compilazioni In una certa misura questi potevano prendere la formadi riti cristiani, poiché le antiche ricorrenze ebraiche, ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] l'occasione, che fu subito afferrata, di insegnare al pubblico i fondamenti dell'ecologia sotto formadi una storia drammatica e avvincente e di un violento atto d'accusa contro forti interessi economici. Negli Stati Uniti gli ambienti legati a tali ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...