VALCAMONICA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Romolo PUTELLI
È così detta (dai Camuni, popolo reto-ligure che i Romani debellarono con P. Silio sulla fine del sec. I a. C.) la valle dell'Oglio [...] e si accentrasse a Cividate. E tuttavia ignota la formadi dipendenza della valle da Roma. Squallido fu invece il nella valle S. Carlo Borromeo a inquisire sullo stato spirituale delle popolazioni. Nella guerra di Valtellina, la valle fu per tre anni ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] che era stato mandato dal governo di Mosca a Buchara a far opera di pacificazioue; il tentativo finì con la scomparsa di Enver ucciso dalle all'estero parlano di lotta sistematica del regime bolscevico contro ogni formadi sentimento religioso, anche ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935 e App. I, p. 1040)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Giuseppe MORANDINI
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ANCHIERI
Popolazione (XXXII, p. 936). - Quella censita [...] sotto formadi marmellata. Nella medesima regione prospera anche la vite (46.000 ha. circa, con 1,8÷2 milioni di hl. di vino). 'Africa sud-occidentale, il cosiddetto Caprivi-Zipfel, era stato già nel 1939, malgrado le proteste della commissione della ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] , convezione, irraggiamento, solare e terrestre, calore latente di transizione di fase principalmente dall'acqua presente sotto formadi vapore, di liquido e di solido. Per la sua natura gassosa l'atmosfera è stata la prima a evidenziare il g. c ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo statodi New Hampshire, [...] e si allaccia nel Canada, a Montreal, con la grande arteria del S. Lorenzo.
Storia. - Il territorio che oggi forma lo statodi Vermont, forse abitato allora dagli Iroquois, fu visitato nel 1609 dallo Champlain (v.). La prima colonizzazione è del 1665 ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] televisione diStato CCTV (2003-2008; studio nederlandese OMA, Office for Metropolitan Architecture, di R Architectural encounters with essence and form in modern China, Cambridge (Mass.)-London 2002 (trad. it. Essenza e forma: l'architettura in Cina ...
Leggi Tutto
THAPSOS
Giuseppe Voza
. La penisoletta di Magnisi, denominata Thapsos nell'antichità, lunga complessivamente non più di km 2, larga nel punto massimo circa m 700, si trova sulla costa orientale siciliana, [...] soffitto a volta, spesso in formadi tholos. Esse, a T., sono fornite di vestibolo, sovente servito da dromos pianeggiante di circa 1 km di lunghezza che collega l'istmo alla penisola vera e propria. Lo stato attuale delle ricerche non consente di ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] Separata dalla valle di quest'ultimo si estende verso est una grande catena a formadi ferro di cavallo, convessa per cui indispensabile è l'irrigazione artificiale.
La popolazione complessiva dello stato è salita da 9118 ab. nel 1870 a 92.531 nel ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (XXX, p. 634; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
DOMINGO Popolazione (p. 634). - In base al censimento 1935 la popolazione ammontava a 1.478.121 ab. con una densità pari a 29,5. [...] donna e a firmare in Washington, con il segretario distato C. Hull, il "trattato Hull-Trujillo" (24 settembre 1946), con cui gli Stati Uniti rinunciavano all'ingerenza sulle dogane e ad ogni possibile forma d'intervento, e la Repubblica Dominicana ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Lago di (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] presenta oggi di tipo mesoligotrofo ed è stato risparmiato dalle colossali fioriture di qualche specie planctonica più rari. Anche il Cor. schinzii duplex presenta una formadi alto lago e una di fondo e alla pesca rende molto variamente, a seconda ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...