Organization for Security and Co-operation in Europe (Osce)
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione [...] , i problemi di insicurezza in Europa non scomparvero, limitandosi a cambiare forma. Un nuovo periodo di instabilità venne infatti L’organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi distato, che si riunisce per discutere e approvare le proposte più ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] , i problemi di insicurezza in Europa non scomparvero, limitandosi a cambiare forma. Un nuovo periodo di instabilità venne infatti L’organo supremo dell’Osce è il Summit dei capi distato, che si riunisce per discutere e approvare le proposte più ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] . Il Summit del Consiglio della Lega Araba, in cui si incontrano tutti i capi distato e di governo dei paesi membri, si riunisce periodicamente in diverse città degli stati arabi. Non vi è una vera e propria istituzione politica autonoma all’interno ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] di quella che, nel marzo del 1945, sarebbe divenuta la Lega Araba, cui si unì nel maggio dello stesso anno anche l’allora Yemen del Nord (che oggi, riunificato con quello del Sud, forma seguito della proclamazione dello diStatodi Israele. In quell’ ...
Leggi Tutto
Kyoto
Città del Giappone centrale, fra le più antiche e importanti storicamente per essere stata, per oltre un millennio (794-1868), capitale dell’impero giapponese e residenza dell’imperatore. La dovizia [...] capitale shogunale, Edo (od. Tokyo). L’antica Heiankyo aveva la formadi un immenso rettangolo, nel cui lato nord, al centro, era il o parte di essa, a un altro paese. Tale sistema è stato tuttavia contestato, in quanto rischia di allargare la ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] dichiarando che quelli che una volta erano i Dominions, come il caso dell’India, sarebbero stati indipendenti e avrebbero potuto scegliere la propria formadi governo, pur continuando a riconoscere il re d’Inghilterra come capo del Commonwealth.
Nel ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] dichiarando che quelli che una volta erano i Dominions, come il caso dell’India, sarebbero stati indipendenti e avrebbero potuto scegliere la propria formadi governo, pur continuando a riconoscere il re d’Inghilterra come capo del Commonwealth.
Nel ...
Leggi Tutto
Niger
Katia Di Tommaso
Un vitale corso d’acqua
Grande via di comunicazione per un’area vastissima, grande collettore di acque per una regione in buona parte semiarida: il Niger è uno dei fiumi più importanti [...] abbandonare il territorio del Niger il fiume disegna varie anse consecutive che danno a quel tratto la formadi una W: qui è stato istituito uno dei più bei parchi nazionali dell’Africa occidentale, detto appunto Parco W.
Anche la Nigeria prende nome ...
Leggi Tutto
Creta
Fabrizio Di Marco
L'isola del Minotauro
Creta fu il centro della civiltà minoica, che con il leggendario re Minosse e i suoi successori dominò il Mediterraneo per oltre duemila anni. La cultura [...] ancora presenti nel pannello circolare chiamato Disco di Festo, a una formadi scrittura a sillabe, chiamata lineare.
il Minotauro. Minosse volle punire Dedalo perché il suo Labirinto era stato espugnato e lì lo rinchiuse con il figlio Icaro. I due ...
Leggi Tutto
ghiacciaio
Fabio Catino
Il laboratorio del freddo
I ghiacciai sono enormi riserve di ghiaccio derivate dall'accumulo e dalla trasformazione delle precipitazioni nevose. Nascono e si sviluppano in particolari [...] la parte dell'idrosfera con acqua allo stato solido.
Dal punto di vista geografico, il limite delle nevi trasforma in ghiaccio, di solito a formadi ferro di cavallo aperto verso valle; il bacino di ablazione, la zona al di sotto del limite delle ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...