Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dai ministeri e dalla burocrazia statale, di entità controllate direttamente dallo stato, quindi dal presidente, a cui arrivano finanziamenti da trasferire alle famiglie sotto formadi sussidi e di assistenza diretta. Il rubinetto inesauribile da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] (Fondo Gambi-Vergnano).
Il contesto
Per tutta la sua vita Gambi è stato un insegnante la cui lezione si è avvalsa diformedi comunicazione alquanto raffinate e sottili che, anche per tale motivo, hanno inciso e continuano ad agire all’interno ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] quella britannica. Nel 2011 è stata la volta di un nuovo rallentamento: il tasso di crescita del pil si è infatti diformare da solo un governo, anche sotto formadi governo di minoranza. L’alternanza si è verificata, ma la formazione di un governo di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] dozzina di villaggi (du), questi registri consistevano in fogli di carta su cui era disegnata la formadi ogni appezzamento anni 1578-1582 per la quale era stato divulgato.
Mappe geomantiche
Gli Stati e i proprietari terrieri consideravano la terra ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] innanzitutto quelli dell'Europa settentrionale e centrale e gli Stati Uniti, successivamente e con minore intensità quelli dell' forte aumento là dove la legislazione consente questa formadi scioglimento del matrimonio, coppie in unione libera anch ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] quando i bilanci degli operatori saranno stati riportati in equilibrio. Ciò implica che una parte significativa del reddito che ciascun operatore riceve (sotto formadi salari, stipendi, profitti, pagamento di interessi o tassazione) non può tradursi ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] aveva varato provvedimenti per stimolare la transizione verso formedi energia pulita, ha fatto su queste visibili del controllo strategico delle estrazioni di petrolio è stata alla base di più di una guerra in cui gli Stati Uniti si sono trovati ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] piano, ferite mai chiuse si intrecciano con il costante bisogno di preservare gli equilibri interni e una coesione sociale incrinati. Intanto il rapporto con gli Stati Uniti evolve, o ristagna, in forme che rendono obsoleta la formula ‘G2’, nata per ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] , che in queste aree è restituita all'atmosfera sotto formadi vapore, si condensa e ricade con le piogge nelle zone farmaci, oggi ottenuti per sintesi, come l'aspirina, sono stati scoperti a suo tempo nelle piante della famiglia delle Salicaceae. ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] frutto di una lunga e faticosa progressione, rimane assai carente per tutta l'età preellenistica. La formadi 1980, pp. 44-70.
Levine 1989: Levine, Louis, The Zamua itinerary, "State Archives of Assyria, Bulletin", 3, 1989, pp. 75-92.
Liverani 1990: ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...