MAURIZIO (XXII, p. 613; App. III, 11, p. 48)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia britannica, è uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 12 marzo 1968.
Su 1865 km2, secondo il [...] di pesce sbarcato è statadi 7700 tonnellate.
La produzione di energia elettrica è passata da 43,4 a 305 milioni di kWh, di cui -, contrario all'indipendenza e favorevole a una formadi associazione alla Gran Bretagna nel timore della prevalenza ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] grande isola coi territorî Dajak e Dusun formano fin dal 7 dicembre 1946 il daerah Gran Dajak (Dajak Besar) con circa 350.000 abitanti. Le regioni di Bandjermasin e di Hulu Sungai, che sono state sotto l'influenza della repubblica indonesiana non ...
Leggi Tutto
La regione, che faceva parte del territorio militare del Sahara libico, ha goduto nel periodo precedente al 1940 d'una certa tranquillità, che è stata vantaggiosa alla sua economia, dissestata da tanti [...] a un tempo gli uomini e il terreno. Questo sviluppo è stato arrestato dalla guerra. Ora il Fezzan - a seguito dell'accordo franco-britannico di Tripoli (gennaio 1943) - forma con Gadames, un territorio posto direttamente sotto l'autorità della ...
Leggi Tutto
Nome ufficiale, dal luglio 1967, della Somalia Francese (v. somalia, XXXII, p. 118; App. II, 11, p. 861; III, 11, p. 776). Sul territorio, diviso amministrativamente nelle aree di Gibuti (600 km2), Dikkil [...] una formadi associazione con stati conquistati dalla Union et progrès dans l'Ensemble français. Nel giugno 1974 nuovi accordi con la Francia, che ha rafforzato la sua presenza militare, hanno accresciuto l'autonomia del territorio, ora dotato di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] formadi assistenza sociale, rappresentava ancora una parte consistente del settore impiegatizio.
Nel 1992, in occasione dei venticinque anni di regno, Hassan al-Bolkiah ribadì il ruolo fondamentale della monarchia e della famiglia reale nello Stato ...
Leggi Tutto
MONTREAL
Guido Zucconi
(Montréal; XXIII, p. 780)
Città (1.017.666 ab. nel 1991) del Canada, situata nella provincia del Québec. L'area metropolitana comprende una popolazione di 3.127.242 unità (1991). [...] Ottawa. Grazie anche al suo sito strategico, M. è stata per oltre centocinquant'anni la metropoli del Canada, ma grattacieli: su tutti domina, con i suoi 43 piani, il complesso a formadi croce Place Ville-Marie (1962). La rigidità del clima (−9°C è ...
Leggi Tutto
GEOPOLITICA
Roberto Almagià
. Questa disciplina di contatto fra la geografia e le scienze politiche, assurta a grande sviluppo dopo la guerra mondiale specialmente in Germania, è stata definita da uno [...] del regime e delle manifestazioni della potenza ed energia espansiva dello stato. Le opere del Kjellén (Fondamenti di un sistema di politica; Lo stato come formadi vita; Le grandi potenze attuali; Problemi politici della guerra mondiale) ebbero ...
Leggi Tutto
. La "città dell'aurora", voluta dalla 'Madre' (al secolo Mira Alphonse, 1878-1974) e patrocinata dalla Śrī Aurobindo Society, è stata ufficialmente fondata il 28 febbraio 1968, ed è sorta nell'India meridionale, [...] poco a N di Pondichéry. In un'urna a formadi loto venne raccolta in quell'occasione la terra di 124 nazioni, mentre sotto di A. stabiliva tra l'altro, di perseguire la realizzazione di "uno statodi educazione permanente, di costante progresso, di ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] peraltro con maggiore rapidità dove l’avvio è stato tardivo. Esso è legato al successo nella di vita e di produzione.
Per quanto riguarda le migrazioni internazionali, formedi reclutamento organizzato, politiche di regolazione del soggiorno e di ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] Nei bacini di Adana e Iskenderun è stata riscontrata, per es., una sequenza di sedimenti preevaporitici spessi 5-6 km e costituiti in prevalenza da marne a globigerina, sui quali sono presenti circa 1,5 km di evaporiti messiniane che formano numerosi ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...