Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] Questa trasformazione e l'accelerazione della polarizzazione sociale potrebbero in realtà essere già in corso negli Stati Uniti sotto formadi quella rivoluzione conservatrice che è cominciata negli anni Ottanta e che si diffonde grazie alla vittoria ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] ha:
[16] formula.
Illustriamo ora come l'iterazione di questo processo di espansione su un insieme distati completo conduca alla forma più primitiva dell'integrale di Feynman. Immaginiamo che lo stato iniziale a e quello finale b definiscano punti ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] ‒ più la cristallizzazione sarà difficile e il sistema tenderà a formarestati vetrosi. Se, raffreddando un liquido, il punto di transizione allo stato cristallino è attraversato abbastanza rapidamente, la cristallizzazione può essere evitata e ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] somiglianza può essere definita come quella frazione distati individuali dei singoli neuroni che coincidono. di ingresso determina successivamente l'azione efferente del neurone, attraverso una funzione di risposta a formadi sigmoide (una sorta di ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] tempo reale, precisamente solo dopo otto minuti da quando sono stati generati, dato che la loro velocità è uguale, o comunque caso da 102 tonnellate di soluzione contenenti 30,3 tonnellate di gallio sotto formadi tetracloruro (GaCl3). L'estrazione ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] e solubili negli alcali, esse si trovano sotto formadi granuli di pigmento bruno nel citoplasma delle cellule pigmentate, o about light and colours, 1671-72), era stata decisa da Newton allo scopo di uniformare il campo del colore a quello delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] abbiano influito sugli sviluppi delle attività scientifiche, negli Stati Uniti e all'estero. Le politiche adottate dagli Stati nel contesto della guerra fredda da una parte ostacolarono sotto formadi maccartismo, dall'altra favorirono con le riforme ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] che il nostro Universo emerge da uno stato primitivo caldo e denso; di solito ci si riferisce a questo come emessa avrà una lunghezza d'onda maggiore. Ciò si rivela sotto formadi una temperatura lievemente più bassa. È da notare che le regioni ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] parametro d'ordine tipo onda d, che consente di ottenere uno stato naturalmente degenere ‒ quiet qubit ‒ senza utilizzare bobina principale di rivelazione, detta di pick-up, una corrente di schermaggio che scorre in un'altra bobina a formadi spirale, ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] un triangolo).
Le figure con contorni illusori sono state oggetto di varie interpretazioni: quelle basate sulla teoria della Gestalt richiamano i principi di strutturazione e completamento della 'buona forma' (per cui gli elementi presenti si ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...