Pensatore politico, economista e magistrato (Angers 1530 circa - Laon 1596); docente di diritto romano all'univ. di Tolosa, nel 1561 si trasferì a Parigi per esercitarvi l'avvocatura libera, alla quale [...] basi teoriche dello statodi diritto e fissò il concetto di sovranità come summa di Dio e di natura. Tuttavia la confusione fra la sovranità e la forma concreta di governo in cui essa si attua condusse B. ad esaltare la monarchia come l'unica formadi ...
Leggi Tutto
Morawiecki, Mateusz Jakub. – Economista, manager e uomo politico polacco (n. Wrocław 1968). Figlio di Kornel, fondatore del ramo radicale di Solidarnosc, dopo la laurea in Storia presso l’Università di [...] accordato all'esecutivo guidato dall'uomo politico è stato progressivamente eroso dalle pesanti limitazioni ai diritti civili fondamentali e dalla repressione di ogni formadi opposizione e di libera espressione del pensiero, come evidenziato dalle ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1912 - San Francisco 2006). Svolse la sua attività, durante la seconda guerra mondiale, presso la Commissione per le risorse naturali a Wash ington e il National bureau [...] Tesoro americano. Dal 1946 al 1976 è stato professore di economia nell'univ. di Chicago. I suoi contributi riguardano varî campi più efficacemente di ogni altra formadi intervento. In questo quadro egli auspicò sempre un sistema di tassi di cambio ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico greco (n. Atene 1973). Compiuti gli studi di Regia cinematografica e televisiva alla Stavrakos Film School di Atene, ha esordito nella regia dirigendo [...] (2005), tra le sue opere successive, di cui è stato spesso anche sceneggiatore e produttore, vanno citate sovversivo della scelta individuale in quanto opposta a ogni formadi totalitarismo e di costrizione sociale, The Killing of a Sacred Deer ...
Leggi Tutto
Storico e accademico italiano (n. Roma 1942). È laureato in Giurisprudenza e in Lingue e letterature straniere moderne ed è uno dei massimi teorici della storia orale. Impegnato nel recupero delle culture [...] si ricordano L’ordine è già stato eseguito (1999), Storie orali (2007), America profonda (2011), Mira la rondondella. Musica, storie e storia dei Castelli Romani (2012); Desiderio di altri mondi. Memoria in formadi articoli (2012); Memorie urbane ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Joseph Francis Keaton (Pickway, Kansas, 1895 - Woodland Hills, California, 1966). Attore di musical, passò al cinema recitando dal 1917 a [...] del clown e del mimo, K. creò una personale formadi comicità fondata sul contrasto tra la maschera imperturbabile dell' cinema sonoro cui mal si adattava il suo tipo di comicità, K. è stato riscoperto e rivalutato a partire dagli anni Sessanta. ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Fano 1925 - Roma 2008). Presidente emerito della Corte costituzionale, che ha presieduto dal 1981 al 1985, autorevole costituzionalista, fu prof. di diritto costituzionale [...] e istituzioni: 1987-1991 (1991); Studi di diritto costituzionale:1958-1966 (2005); La Costituzione aggredita. Formadi governo e devolution al tempo della destra (2005). Nel 1999 gli è stato dedicato il volume Studi in onore di Leopoldo Elia (a cura ...
Leggi Tutto
Khan, Sadiq Aman. – Uomo politico britannico di origine pakistane (n. Londra 1970). Figlio di immigrati pakistani, musulmano praticante, nel 1994 è diventato consigliere comunale; laureatosi in Legge presso [...] ) nel governo di G. Brown, essendo scelto come ministro di Londra nel governo ombra di E. Miliband, di cui è stato braccio destro. nel maggio 2024. Moderato e avverso a ogni formadi fondamentalismo, nel suo programma politico sono centrali l’ ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese (Kristiansund 1889 - Oslo 1968), il maggiore della generazione tra le due guerre mondiali, formatosi in un'atmosfera di pessimismo e di disperato negativismo. Personale anche nelle prime [...] 1938. Ha cantato, in fiera polemica contro ogni formadi dogmatismo politico e religioso, la figura dell'anarchico solitario È stato fra i più attivi membri della Resistenza; e le esperienze della deportazione nei campi di Grini e di Sachsenhausen ...
Leggi Tutto
Lomu, Jonah. – Giocatore di rugby neozelandese (Auckland 1975 – ivi 2015). Di ruolo ala sinistra, è considerato uno dei migliori rugbisti di tutti i tempi grazie alla tecnica, la velocità e la potenza [...] il rugby è diventato uno degli sport più seguiti. L. ha anche partecipato al Mondiale del 1999, ma gli è stata diagnosticata una rara formadi nefrite che sin dai ventiquattro anni lo ha costretto a interrompere più volte la partecipazione al gioco ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...