La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] (dove rompere le linee) o stato o condizione speciale ed eletta di partecipazione o occupazione e autogestione e accampamento di tende e vessilli.La mostra collettiva è per certi versi una formadi associazionismo femminile.Come scrisse Renato ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] per la Sicurezza nazionale iraniano ‒ un’azione di guerra, ma non troppo, è stato il compromesso raggiunto nell’occasione tra turbanti ed formadi guerra aerea, sino a Beirut. Insomma, la grande tentazione di Netanyahu potrebbe essere quella di ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio diStatodi Verona ‒ della [...] parte dei prodotti sotto il proprio vestito, sembrando così in stato interessante. Antonia cela la verità a Giovanni, in quanto La Comune, difende tale formadi disobbedienza civile in quanto, secondo il drammaturgo, si tratta di una modalità atta a ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque formadi cessate il [...] fino ai principali porti del Mediterraneo e del Mare del Nord.In virtù di ciò molti Paesi particolarmente toccati dalle azioni condotte dagli Houthi, a cominciare dagli Stati Uniti e dal Regno Unito, hanno rapidamente reagito lanciando la coalizione ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] pacchi di fazzoletti, a dimostrazione del fatto che i racconti, sotto formadi video proiettati in stanze piene di indumenti da un lungo sacrario, affiancato da un muro dove sono stati scritti solo i nomi delle vittime riconosciute. È in questo ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] .L’annuncio di Vance come vice di Trump mette un punto a mesi di speculazioni e dà forma definitiva alla squadra repubblicana in corsa per le elezioni di novembre.Ideologo del movimento MAGA (Make America Great Again), Vance è stato scelto come ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] esistenziale, di bisogni inevasi e diformedi vita in cui si trovano tredici milioni di donne e uomini del nostro Paese.Una descrizione così attenta, onesta e originale (e, immaginiamo, non facile rispetto al racconto dominante) è stata possibile ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] trovano riunite, ma è stato il caso a Melka Kunture, il grande agglomerato di siti paleolitici sull’altopiano etiopico chilometro dalla gola di Gombore, a quota più elevata, ed è disponibile anche nelle vicinanze sotto formadi ciottoli trascinati a ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] , l’economia della Somalia è fortemente dipendente dalla produzione agricola, rendendo necessario il sostegno di vari Stati nella formadi aiuti umanitari. Tuttavia, meno della metà delle nazioni che avevano promesso assistenza ha onorato gli ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] tutele.A partire da queste valutazioni, è stato poi chiesto agli intervistati di indicare gli aspetti che qualificano il lavoro ideale posizione (26%) lo stipendio fisso integrato da formedi welfare aziendale per la previdenza complementare e il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...