Tribù
Ugo Fabietti
Introduzione
Nonostante abbia costituito per molto tempo uno dei termini più qualificanti il lessico dell'etnologia, dell'antropologia sociale e dell'antropologia culturale, quello [...] di ricerca il quale si proponeva di tracciare una tipologia delle forme di organizzazione sociale e culturale coerentemente a una visione evolutiva multilineare delle comunità umane. Il 'neoevoluzionismo', come questa corrente venne appunto chiamata ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] ibid., p. 54). Inoltre le bande non conoscono altre forme di gerarchia che quelle basate sul sesso, sull'età e , New York 1968.
Scarduelli, P., Metodo comparativo ed evoluzione multilineare, in La storia comparata: approcci e prospettive (a cura di ...
Leggi Tutto
neoevoluzionismo
s. m. [comp. di neo- e evoluzionismo]. – Insieme di correnti dell’antropologia culturale che riprendono, in forme modificate, il concetto ottocentesco dell’evoluzione, come principio motore della dinamica culturale, intesa...