• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
2082 risultati
Tutti i risultati [2082]
Biografie [1137]
Storia [453]
Arti visive [271]
Religioni [210]
Letteratura [144]
Diritto [90]
Geografia [63]
Europa [63]
Diritto civile [59]
Archeologia [61]

Tornièlli, Bonaventura

Enciclopedia on line

Servita (Forlì 1410 circa - Udine 1491); fu a Venezia, Perugia, Firenze, Bologna, come predicatore di grande popolarità. Nel capitolo generale dell'ordine del 1488 fu eletto vicario generale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERUGIA – FIRENZE – BOLOGNA – VENEZIA – FORLÌ

Forlimpopoli

Enciclopedia on line

Forlimpopoli Comune della prov. di Forlì-Cesena (24,5 km2 con 12.749 ab. nel 2008). La cittadina è sulla Via Emilia. Importante mercato agricolo; industrie alimentari, meccaniche e dei materiali da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – FORLÌ-CESENA – VIA EMILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forlimpopoli (1)
Mostra Tutti

Vìnea, Francesco

Enciclopedia on line

Pittore (Forlì 1845 - Firenze 1902), autore di quadri di genere alla maniera di J.-A. Meissonnier, ispirati alla storia del sec. 17º (soldati, moschettieri, ecc.). Opere nelle gallerie d'arte moderna di [...] Milano e Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – FORLÌ

Benèlli, Antonio Peregrino

Enciclopedia on line

Musicista (Forlì 1771 - Börnichen, Sassonia, 1830). Dapprima tenore a Napoli, Londra, Dresda, poi a Berlino, quale professore di canto alla scuola di canto teatrale. Compose musica teatrale e vocale-strumentale [...] di genere sacro e profano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – DRESDA – LONDRA – FORLÌ

Gatteo

Enciclopedia on line

Gatteo Comune della prov. di Forlì-Cesena (14,1 km2 con 8147 ab. nel 2008). A 9 km dal centro, sulla costa adriatica, si trova la località balneare di G. a Mare. ... Leggi Tutto
TAGS: FORLÌ-CESENA

Missirini, Melchiorre

Enciclopedia on line

Poligrafo (Forlì 1773 - Firenze 1849); si occupò molto di Dante, illustrò vita e opere di artisti (Memorie della romana Accademia di S. Luca, Roma 1823), celebrò in prosa e in versi A. Canova, pubblicò [...] Sermoni e un Canzoniere (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – FORLÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Missirini, Melchiorre (3)
Mostra Tutti

Bagno di Romagna

Enciclopedia on line

Bagno di Romagna Comune della prov. di Forlì-Cesena (233,4 km2 con 6075 ab. nel 2007, detti Sampierani). La sede comunale è a San Piero in Bagno. Luogo di villeggiatura e stazione idrotermale già frequentata in età medievale [...] (Castrum Balnei) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: STAZIONE IDROTERMALE – SAN PIERO IN BAGNO – FORLÌ-CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bagno di Romagna (1)
Mostra Tutti

Bonatti, Guido

Enciclopedia on line

Bonatti, Guido Astrologo (n. Forlì, intorno al 1223 - m. prima del 1300), autore di un Liber astronomicus, trattato astrologico che ebbe larga fortuna. Visse alle corti di Federico II, Ezzelino da Romano, Guido Novello [...] e Guido da Montefeltro. Dante lo nomina nell'Inferno (XX, 118) tra gli indovini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO DA MONTEFELTRO – EZZELINO DA ROMANO – FEDERICO II – ASTROLOGO – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonatti, Guido (3)
Mostra Tutti

Nazzani, Emilio

Enciclopedia on line

Economista (Pavia 1832 - Forlì 1904); prof. nelle scuole secondarie, rifiutò (1878) la cattedra offertagli dall'univ. di Pisa; autore di un Sunto di economia politica (1873) e di Saggi (1881), svolti sulle [...] linee della scuola classica, tra cui particolarmente notevole quello Sulla rendita fondiaria (1872) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – FORLÌ – PAVIA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazzani, Emilio (1)
Mostra Tutti

Portico e San Benedetto

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Forlì-Cesena (60,6 km2 con 802 ab. nel 2008, detti Portichesi). Il centro è situato nell’Appennino Romagnolo. La sede comunale è a Portico di Romagna nell’alta valle del Montone. [...] Antica abbazia benedettina a San Benedetto in Alpe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAN BENEDETTO IN ALPE – PORTICO DI ROMAGNA – FORLÌ-CESENA – BENEDETTINA – MONTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portico e San Benedetto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 209
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
forlivése
forlivese forlivése agg. e s. m. e f. – Di Forlì, relativo o appartenente a Forlì, città e provincia della Romagna; abitante, originario o nativo di Forlì.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali