Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] è un libro che vive di un passo pensato, di silenzi, alfabetizzazioni e capacità di approssimazione («Nel paesaggio della forestaprimaria, la vista è ovunque ostacolata dai tessuti verdi, ed è sovente ingannata dal mimetismo e da codici cromatici ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] prepara, e poi ne assume, le linee d’azione un ruolo intellettuale primario. E lo stesso vale per i luoghi dove è vitale la ricerca decibel, di intensità sonora della voce. In mezzo a una foresta di voci che ammutoliscono la sua, egli opta per l’urlo ...
Leggi Tutto
mandrillo
s. m. [da una voce indigena della Guinea, attrav. l’ingl. mandrill, inteso come comp. di man «uomo» e drill «drillo»; lat. scient. Mandrillus, nome di genere, ora sostituito da Papio]. – 1. Scimmia della famiglia cercopitecidi (lat....
foresta
Alessandra Magistrelli
Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee
Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette primarie), si distinguono in base alla...
Białowieża, Foresta di (pol. Białowieska puszcza, russo Belovežskaja pušča) Resto di una vasta foresta primaria che si estende ai confini tra la Polonia orientale e la Bielorussia, presso le sorgenti del Narew, composta per il 70% da aghifoglie...