Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] anni furono condotte varie operazioni alternativamente dal fratello di Druso, il futuro imperatore Tiberio, e da un altro noto comandante, Domizio Enobarbo; ma nel 9 d.C. a Teutoburgo, in una foresta non lontana dal fiume Lupia (Lippe), due legioni ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica
Stefano Del Lungo
L’area germanica
Espressione geografica con la quale, storicamente, si definisce e racchiude [...] 3). La disfatta di Quintilio Varo nella Selva diTeutoburgo (9 d.C.) mette in luce i problemi insiti nel cercare di esercitare il pieno su un’ampia foresta, profonda sino a un massimo di 20 km, e su una serie di fortificazioni (in prevalenza ...
Leggi Tutto