• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Le forme del divino, di Michele Dantini

Atlante (2024)

<i>Le forme del divino</i>, di Michele Dantini Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] nervoso centrale e la decifrazione di una semiologia, squisitamente memore di Peirce nel caso di Eduardo Kohn, della foresta amazzonica, fra percorsi ispirati da Bruno Latour nei territori di Gaia e paradossali antropologie del mondo dopo gli esseri ... Leggi Tutto

A rischio d’estinzione: le popolazioni incontattate dell’Amazzonia

Atlante (2022)

A rischio d’estinzione: le popolazioni incontattate dell’Amazzonia La foresta amazzonica, immenso polmone verde, grande due volte l’Irlanda, sovrapposto al confine tra Brasile e Perù, ospita un numero imprecisato di popolazioni indigene che vivono e prosperano “a riparo” [...] dalla pressante antropizzazione globale: son ... Leggi Tutto

Natura 2.0

Atlante (2020)

Natura 2.0 Se una cosa ci ha insegnato la crisi che stiamo vivendo è che la Natura non esiste. La Natura sarebbe quell’entità che comincia, più o meno, dove finiscono le città e le attività umane, ad esempio la foresta [...] amazzonica o le profondità degli oceani. I ... Leggi Tutto

La riforestazione per arginare il cambiamento climatico

Atlante (2019)

La riforestazione per arginare il cambiamento climatico È ormai sapere condiviso che la deforestazione massiccia praticata negli ultimi decenni in aree sempre più vaste del pianeta ‒ specie in luoghi come la foresta amazzonica o in altri “polmoni verdi” della [...] Terra ‒ sia una delle cause principali del ca ... Leggi Tutto

I possibili rischi del nuovo inverdimento cinese

Atlante (2019)

I possibili rischi del nuovo inverdimento cinese È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamento climatico. Diversi studi [...] e ricerche scientifiche indicano dunque nell ... Leggi Tutto

Tutelare i piccoli boschi per difenderci dai cambiamenti climatici

Atlante (2019)

Tutelare i piccoli boschi per difenderci dai cambiamenti climatici Si parla moltissimo della necessità di tutelare e proteggere le grandi aree verdi del pianeta, come ad esempio la foresta amazzonica, che, essendo i “polmoni verdi” della Terra, sono essenziali sotto molteplici [...] punti di vista, tra cui il manteniment ... Leggi Tutto

Amazzonia, rubinetto del pianeta

Atlante (2018)

Amazzonia, rubinetto del pianeta La foresta amazzonica è la più grande del mondo ed è un ecosistema molto complesso non ancora ben conosciuto. Occupa una superficie immensa – 5,5 milioni di km2 –, conta circa 16.000 specie di alberi e [...] piante ed è senza dubbio il regno della biodive ... Leggi Tutto

Il parco naturale più grande del mondo

Atlante (2018)

Il parco naturale più grande del mondo Il parco naturale nazionale Serranía de Chiribiquete, un’area di circa 43.000 km2 nella foresta amazzonica colombiana, è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale e naturale dell’umanità: non solo [...] è infatti un luogo straordinariamente vario ... Leggi Tutto
Vocabolario
amażżònia
amazzonia amażżònia s. f. [dal nome del Rio delle Amàzzoni]. – Nome delle varie specie di pappagalli del genere Amazona, abitanti nelle foreste tropicali dell’America: l’a. variopinta (Amazona versicolor), l’a. imperiale (A. imperialis), e...
transbraṡiliano
transbrasiliano transbraṡiliano agg. [der. di Brasile, col pref. trans-]. – Che attraversa il Brasile: strada t. (o semplicem. la T.), la strada che collega la capitale Brasilia alla città di Belém (alla foce del Rio Pará), attraversando la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
foresta
foresta Alessandra Magistrelli Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette primarie), si distinguono in base alla...
Manook, Ian
Pseudonimo del giornalista, editore e scrittore francese Patrick Manoukian (n. Meudon 1949). Di origini armene, giovanissimo ha iniziato a viaggiare in molti Paesi del mondo (USA, Islanda, Belize, Brasile tra gli altri), per poi lavorare come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali