Oceanografo inglese (Douglas, isola di Man, 1815 - Wardie, Edimburgo, 1854); prof. di botanica (1842) al King's College di Londra, e poi (1854) di storia naturale a Edimburgo. Nel 1841 effettuò una vasta esplorazione del Mediterraneo orientale, ove raggiunse, con dispositivi draganti, profondità (421 m) sino allora inesplorate. Specialista di Molluschi e Asteroidi, si occupò anche di fitogeografia, ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67)
Federico CURATO
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
ZELANDA Storia (p. 75). - Le elezioni al Parlamento del novembre 1935 hanno veduto in questo Dominion il trionfo dei laburisti [...] contro 20 al partito del governo, 8 agli indipendenti e nessuno ai democratici. Il governo, presieduto da Forbes, dovette forzatamente rassegnare le dimissioni e fu sostituito da un governo prettamente laburista presieduto da Savage. Subito questo ...
Leggi Tutto
GUIANA (XVIII, p. 237; App. II, 1, p. 1172; III, 1, p. 800)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Pier Luigi Beretta
Dopo il conseguimento dell'indipendenza da parte della G. britannica (26 maggio 1966) [...] 'arresto (30 novembre 1968) di 17 membri del P.P.P., sotto l'accusa di aver voluto rovesciare il governo di Forbes Burnham, la cui amministrazione aveva ottenuto risultati soddisfacenti con l'aumento delle esportazioni e il miglioramento delle vie di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] Karl Möbius stabilì il concetto di ciò che avrebbe in seguito preso il nome di comunità biotica; il naturalista americano Stephen Forbes descrisse l'interazione tra le specie nei laghi d'acqua dolce; nel 1881 Karl Semper sviluppò il concetto divenuto ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] : A. von Humboldt, A.-L.-P.-P. De Candolle, A. Engler, A. Gray hanno posto i fondamenti della geografia botanica; E. Forbes, studiando la ripartizione della fauna nel Mare Egeo, ha rilevato che nelle zone di diversa profondità vivono specie dalle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica. Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della storia della scienza
Roshdi Rashed
Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della [...]
Rashed 1978: Rashed, Roshdi, La notion de science occidentale, in: Human implication of scientific advance, edited by Eric G. Forbes, Edinburgh, 1978, pp. 45-54 (rist. in: Rashed, Roshdi, Entre arithmétique et algèbre. Recherche sur l'histoire des ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] . 19° in poi. Il primo rappresentante della nuova poesia fu Dalpatrām Dahyābhāī (1820-1898), collaboratore di A. K. Forbes, che fondò nel 1848 ad Ahmedabad la Gujarat Vernacular Society. Naturalmente un posto di primaria importanza spetta a Mohandās ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] poi in questo senso molto significativo che nella celebre lista delle persone più influenti al mondo stilata annualmente dalla rivista «Forbes», nel 2010 l’unico pakistano annoverato, al 29° posto su 68, sia proprio il generale Kayani, mentre non si ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...