Montalembert, Charles Forbes conte di
Politico e pubblicista francese (Londra 1810-Parigi 1870). Entrato (1830) nella redazione de L’Avenir, si unì a Lamennais e a Lacordaire nel sostenere la necessità [...] di un nuovo assetto politico fondato sulla religione cattolica, cui rispondesse un ammodernamento della Chiesa in senso liberale. Nel 1831, entrato a far parte della Camera dei pari, si impegnò per infrangere ...
Leggi Tutto
Uomo politico e pubblicista francese (Londra 1810 - Parigi 1870). Entrato (1830) nella redazione de L'Avenir, si unì a Lamennais e a Lacordaire nel sostenere la necessità e l'attualità di un nuovo assetto politico fondato sulla religione cattolica, cui rispondesse un ammodernamento della Chiesa in senso liberale. Condannato da Roma L'Avenir (1832), M., pur rimanendo fedele alle sue idee, si sottomise. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Industriale indiano (n. Sadulpur, Rajasthan, 1950), l'uomo che nella classifica dei più ricchi del mondo stilata da Forbes nel 2006 occupa il quinto posto. Appartiene alla casta dei mercanti Marwari, [...] da cui provengono molte rilevanti dinastie di imprenditori indiani, Birla, Piramal, Bajaj, Singhania, Poddar, Modi, Rungta, Ruia, Khetan, Mittal, appunto. Industriale dell'acciaio per vocazione familiare ...
Leggi Tutto
Bibliografo e bibliotecario statunitense (Boston 1837 - Walpole, New Hampshire, 1903). Bibliotecario nell'Athenaeum di Boston, poi, dal 1894, nella biblioteca Forbes di Northampton; redattore capo del [...] Library Journal dell'American Library Association (1881-93), è noto per i quadri di classificazione libraria che chiamò espansiva (I parte 1891-93; II parte 1904), sistema largamente diffuso in America ...
Leggi Tutto
Antica famiglia francese (originariamente de Monte Aremberti), già illustre nel sec. 13º. Nel sec. 16º si distinse André (v.) e, in epoca più recente, Marc-René (v.), Jean-Charles (v.), Pierre-Marc (v.) [...] e soprattutto il conte Charles Forbes (v.). ...
Leggi Tutto
Romanziere e poeta scozzese (Huntly, Aberdeenshire, 1824 - Ashstead 1905). Ministro congregazionista, visse gli ultimi anni della sua vita in Italia (a Bordighera). Il suo poema narrativo Within and without [...] di Poems (1857). Dei suoi romanzi si citano: Phantastes (1858), David Elginbrod (1863) di carattere mistico, Alec Forbes (1865) e Robert Falconer (1868), ambedue descrittivi della vita umile dei contadini scozzesi, Annals of a quiet neighbourhood ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, New York, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei social network creando Facebook insieme a E. Saverin [...] di profili registrati (2012, divenuti 2021 2,8 miliardi di utenti mensili attivi): Z. diventa il miliardario più giovane al mondo (Forbes, 2008) e la rivista Time lo elegge uomo dell’anno. Il successo però non ha risparmiato a Z. le critiche di chi ...
Leggi Tutto
Sandberg, Sheryl. – Imprenditrice statunitense (n. Washington 1969). Dopo la laurea in economia ad Harvard nel 1991 è stata consulente della Banca mondiale e capo di gabinetto del ministro del tesoro di [...] come Sturbucks e Walt Disney Company. S. è stata più volte inclusa nelle liste delle persone più influenti al mondo in varie famose riviste tra le quali Fortune e Forbes. Dal 2012 è anche membro del consiglio di amministrazione di Facebook. ...
Leggi Tutto
Fisico scozzese (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879). Contribuì allo sviluppo della fisica con la teoria del campo elettromagnetico e la prima formulazione statistica della teoria cinetica dei gas. Appartenente [...] P. G. Tait. A sedici anni entrò nell'università di Edimburgo, dove fu sotto la guida del fisico J. D. Forbes e del matematico filosofo kantiano Sir W. Hamilton e, dopo la laurea, si iscrisse alla prestigiosa università di Cambridge per conseguirvi ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva statunitense (n. Kosciusko, Mississippi, 1954). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, negli anni Settanta ha conseguito la laurea in Speech and Performing Arts e ha iniziato [...] , violenza sulle donne, omosessualità, droga) trasformando W. in una vera e propria opinion leader (tanto che nel 2010 la rivista Forbes l’ha eletta seconda donna più potente al mondo dopo M. Obama). Alla base dell’influenza mediatica e sociale di W ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...