• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [46]
Archeologia [23]
Arti visive [22]
Cinema [22]
Storia [12]
Geografia [8]
Biologia [7]
Temi generali [9]
Economia [9]
Film [9]

Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley

Il Libro dell Anno 2012

Anna Masera Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley Giovane, bella e potente, Marissa Mayer, dirigente di Google, è recentemente passata a guidare Yahoo! In ottobre ha dato alla luce un figlio. Un simbolo [...] 17 luglio 2012 il nuovo amministratore delegato di Yahoo!: compare nella classifica delle 100 donne più potenti del mondo stilata da Forbes ed è la più giovane a essere mai entrata in graduatoria. La nomina di uno dei maggiori cervelli della Silicon ... Leggi Tutto

Myerson, Roger

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Myerson, Roger Economista statunitense (n. Boston, 1951). Laureatosi in matematica applicata (1973), ha conseguito il dottorato alla Harvard University (1976) con una tesi sui giochi cooperativi (➔ giochi [...] Nell’ambito della teoria dei giochi, ha contribuito al raffinamento del concetto dell’equilibrio di Nash (➔ Nash, John Forbes), sviluppando altresì tecniche in grado di tener conto degli effetti di comunicazione in presenza di asimmetria informativa ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – EQUILIBRIO DI NASH – HARVARD UNIVERSITY – TEORIA DEI GIOCHI – SCIENZA POLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Myerson, Roger (2)
Mostra Tutti

Albright, Fuller

Dizionario di Medicina (2010)

Albright, Fuller Endocrinologo statunitense (Buffalo 1900 - Boston 1969). Ha dedicato la sua carriera, trascorsa in gran parte presso il Massachusetts General Hospital, alla ricerca in vari settori dell’endocrinologia, [...] disordini endocrini (ipertiroidismo, pubertà precoce, ecc.). È dovuta a una mutazione sul cromosoma 20. Sindrome di A.-Forbes: sindrome caratterizzata da galattorrea e amenorrea, dovuta a un adenoma ipofisario che induce la secrezione di prolattina. ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA GENETICA – ENDOCRINOLOGO – PARATIROIDI – METABOLISMO – PROLATTINA

Sandberg, Sheryl

Enciclopedia on line

Sandberg, Sheryl Sandberg, Sheryl. – Imprenditrice statunitense (n. Washington 1969). Dopo la laurea in economia ad Harvard nel 1991 è stata consulente della Banca mondiale e capo di gabinetto del ministro del tesoro di [...] come Sturbucks e Walt Disney Company. S. è stata più volte inclusa nelle liste delle persone più influenti al mondo in varie famose riviste tra le quali Fortune e Forbes. Dal 2012 è anche membro del consiglio di amministrazione di Facebook. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – BANCA MONDIALE – FACEBOOK – FORBES

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Biologia ambientale Mark Madison Biologia ambientale Le origini dell'ecologia La storia della biologia ambientale, come quella di [...] acquatico ben adattato nel tempo supererà i suoi concorrenti meno adattati per il cibo e le diverse merci della vita" (Forbes 1887, pp. 86-87). Tali metafore presentavano il vantaggio di rendere accessibile a un vasto pubblico una materia oscura (la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

SOLENIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLENIDI (lat. scientifico Solenidae Leach) Carlo Piersanti Famiglia di Molluschi Lamellibranchi di estuario o marini (ord. Eulamellibranchia) che vivono di preferenza in mezzo alle sabbie o ai fanghi [...] molti generi ricchi di specie assai ricercate per le carni commestibili (v. cannolicchio). Tra i principali citiamo: Solecurtus Blainville; Tagelus Gray; Siliqua Megerle; Ensis Schumacher; Solen L.; Cultellus Schumacher; Ceratisolen Forbes e Hanley. ... Leggi Tutto

CUFRA

Enciclopedia Italiana (1931)

Il termine Cufra (arabo al-Kafarah) comprende un complesso di oasi sparse nel cuore del Deserto Libico fra 21° e 26° di lat. N. e fra 21° e 24° di long. E. L'origine del nome, che in arabo significa "gl'infedeli", [...] , Reise von Tripolis nach der Oase Kufra, Lipsia 1881; tradotto parzialmente in italiano da G. Cora, Milano 1887 e 1913; R. Forbes, The secret of the Sahara. Kufara, Londra 1922; B. de Laborie, Du Cameroun au Caire par le désert de la Libye, Parigi ... Leggi Tutto
TAGS: OCCUPAZIONE ITALIANA DELLA LIBIA – PALMA DA DATTERI – FALDE ACQUIFERE – PRECIPITAZIONI – DESERTO LIBICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUFRA (2)
Mostra Tutti

Winfrey, Oprah

Enciclopedia on line

Winfrey, Oprah Conduttrice televisiva statunitense (n. Kosciusko, Mississippi, 1954). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, negli anni Settanta ha conseguito la laurea in Speech and Performing Arts e ha iniziato [...] , violenza sulle donne, omosessualità, droga) trasformando W. in una vera e propria opinion leader (tanto che nel 2010 la rivista Forbes l’ha eletta seconda donna più potente al mondo dopo M. Obama). Alla base dell’influenza mediatica e sociale di W ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR SPECIALE – OPRAH WINFREY – MISSISSIPPI

Jack Ma

Enciclopedia on line

Jack Ma Jack Ma (propr. Jack Ma Yun). – Imprenditore cinese (n. Hangzhou 1964). Laureatosi in Inglese al Hangzhou Teacher's Institute nel 1988, dallo stesso anno al 1993 ha insegnato al Hangzhou Institute of [...] dei 100 uomini più importanti del mondo e primo imprenditore della Repubblica Popolare Cinese ad apparire sulla copertina di Forbes (2011), nel settembre 2019 Jack Ma – inviso alle autorità cinesi per le sue aspre critiche contro il sistema economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – COMMERCIO ELETTRONICO – CLOUD COMPUTING – ALIBABA GROUP – CAPITALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jack Ma (1)
Mostra Tutti

LE CORPORATION E IL SISTEMA ECONOMICO MONDIALE

XXI Secolo (2009)

In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] nella classifica degli assetti, terzo in quella dei profitti, che in seguito ai problemi cominciati nel 2006 è uscito dalla classifica «Forbes» delle prime cento per il 2008, con una perdita di oltre 30 miliardi di dollari; rimane comunque all’8° per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Deinfluencing
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
Quitfluencer
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali