• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [46]
Archeologia [23]
Arti visive [22]
Cinema [22]
Storia [12]
Geografia [8]
Biologia [7]
Temi generali [9]
Economia [9]
Film [9]

Kamprad, Ingvar Feodor

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kamprad, Ingvar Feodor Imprenditore svedese (n. Ljungby 1926), fondatore (1943) di IKEA (➔), azienda multinazionale specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa [...] di basso costo e di buon design. Secondo la rivista «Forbes», K. è uno dei 15 uomini più ricchi del mondo. L’acronimo IKEA è composto dalle iniziali del suo nome più Elmtaryd, la fattoria di famiglia dove è cresciuto, e Agunnaryd, un piccolo ... Leggi Tutto
TAGS: IKEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kamprad, Ingvar Feodor (2)
Mostra Tutti

TERMESSO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TERMESSO (Τερμησσός, Termessus) P. Vianello Città della Pisidia sud-occidentale, presso l'attuale villaggio di Güllük sulle Prealpi del Tauro. Le sue rovine furono identificate nel 1841 dallo Schönborn [...] macedone, ornata con varî rilievi e riconosciuta da Kleiner come la tomba del diadoco Alceta. Bibl.: T. A. B. Spratt-E. Forbes, Travels in Lycia, Mylias and the Cibyratis, I, Londra 1847, p. 233 ss.; Ch. Texier, Déscription de l'Asie Mineure, Parigi ... Leggi Tutto

TEATRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.) G. Forni Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] M. Anabolu,. in Belleten, xxix, 1965, p. 245 ss. Cibyra (Horzum, Caria): 2 t. (di cui uno forse odèon): T. A. B. Spratt-E. Forbes, Travels in Lycia, i, Londra 1847, p. 256 ss.; W. Ruge, in RE, xi, col. 376; cfr. E. J. Davis, Anatolica, Londra 1847, p ... Leggi Tutto

LANKESTER, Sir Edwin Ray

Enciclopedia Italiana (1933)

LANKESTER, Sir Edwin Ray Edoardo Zavattari Biologo, nato a Londra il 15 maggio 1847, morto ivi il 15 agosto 1923. Il padre Edwin L., cultore molto apprezzato di microscopia, era in dimestichezza con [...] i grandi biologi inglesi del tempo: Darwin, Forbes, Hooker, Tyndall, Huxley, così che il giovane L. crebbe in un ambiente di alta cultura scientifica. Frequentò la stazione zoologica di Napoli (1871-1872); rientrato in patria, fu successivamente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANKESTER, Sir Edwin Ray (1)
Mostra Tutti

The Narrow Margin

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Narrow Margin Mario Sesti (USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] 'Agostino, Jack Okey. Due poliziotti, Walter Brown e Gus Forbes, sono incaricati di scortare in treno fino a Los Angeles marito in tribunale. Prima ancora di mettere piede sul treno, Forbes è freddato. Durante il viaggio, la vedova si dimostra odiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD FLEISCHER – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES

Kincaid, Jamaica

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kincaid, Jamaica Kincaid, Jamaica. – Pseud. della scrittrice caraibica di lingua inglese Elaine Cynthia Potter Richardson (n. St. John’s 1949). Lascia la famiglia e l'isola di Antigua per trasferirsi [...] adolescente a New York come ragazza alla pari, si forma nella redazione di Forbes, per poi iniziare a pubblicare i suoi primi racconti su riviste letterarie quali il New Yorker e The Paris review. Esordisce con la raccolta di racconti At the bottom ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – HIMALAYA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kincaid, Jamaica (1)
Mostra Tutti

MURDOCH, Keith Rupert

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MURDOCH, Keith Rupert Andrea Domenico Mancuso Editore e uomo d’affari australiano, naturalizzato statunitense, nato a Melbourne l’11 marzo del 1931. Fondatore e fino al 2013 amministratore delegato [...] , è al 32° posto della classifica degli uomini più potenti del mondo secondo la rivista statunitense «Forbes» (http://www.forbes. com/powerful-people/list/#tab:overall). M. entrò nel settore editoriale ereditando dal padre Keith il quotidiano ... Leggi Tutto
TAGS: THE WALL STREET JOURNAL – TELEVISIONE SATELLITARE – MARGARET THATCHER – NEWS OF THE WORLD – CAMERA DEI COMUNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MURDOCH, Keith Rupert (2)
Mostra Tutti

NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico

Enciclopedia Italiana (1934)

NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico Ardito Desio Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] cronologiche della storia della Terra. Fu usato per la prima volta da E. Forbes nel 1854, ma con un significato diverso, comprendendo in esso le ere mesozoica e cenozoica. Successivamente A. Stoppani (1873) l'impiegò per indicare l'era che s'inizia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico (4)
Mostra Tutti

ABISSALE, FAUNA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] che i pescatori di molte regioni calavano con successo i loro ami a profondità anche maggiori di quelle assegnate da Forbes al limite della vita animale, già verso la metà del sec. XVIII era descritto un celenterato (Umbellula groenlandica) estratto ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – AMMIRAGLIATO INGLESE – VESCICA NATATORIA – EPOCHE GEOLOGICHE – OCEANO PACIFICO

Macdonald, George

Enciclopedia on line

Macdonald, George Romanziere e poeta scozzese (Huntly, Aberdeenshire, 1824 - Ashstead 1905). Ministro congregazionista, visse gli ultimi anni della sua vita in Italia (a Bordighera). Il suo poema narrativo Within and without [...] di Poems (1857). Dei suoi romanzi si citano: Phantastes (1858), David Elginbrod (1863) di carattere mistico, Alec Forbes (1865) e Robert Falconer (1868), ambedue descrittivi della vita umile dei contadini scozzesi, Annals of a quiet neighbourhood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Deinfluencing
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
Quitfluencer
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali