L'Ottocento: biologia. La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
Janet Browne
La morfologia trascendentale in Gran Bretagna
L'arco di tempo che va dal 1800 al 1860 è indicato nella storia della [...] non fu né l'unico, né il primo. William Sharpey (1802-1880), William B. Carpenter (1813-1885), Edward Forbes (1815-1854) e diverse figure minori cercarono di riformare le scienze biomediche attingendo al programma romantico o trascendentale. Più ...
Leggi Tutto
MASINA, Giulia (Giulietta). – Nacque a San Giorgio di Piano, non lontano da Bologna, il 22 febbr. 1921, prima dei quattro figli (la sorella, Eugenia, e i gemelli Mario e Maria). Il padre, professore di [...] favorevole o contrario?, di A. Sordi, 1966; Non stuzzicate la zanzara, di Lina Wertmüller, del 1967; La pazza di Chaillot di B. Forbes del 1969), la M. tenne per un settennio (dal 1960 al 1967) una rubrica molto seguita di piccola posta ne La Stampa ...
Leggi Tutto
Vedi AFFRESCO dell'anno: 1958 - 1994
AFFRESCO (ν. vol. Ι, p. 100)
L. Vlad Borrelli
I progressi nelle conoscenze tecnologiche dei materiali antichi, un rilevante incremento degli scavi e alcune eccezionali [...] agli agenti biologici e atmosferici, reversibilità.
Bibl.: V. Micoff, Le tombeau antique près de Kazanlăk, Sofia 1954; R. J. Forbes, Studies in Ancient Technology, III, Leida 1955, pp. 202-255; R-S. Young, The Campaign of 1955 at Gordion: Preliminary ...
Leggi Tutto
preistoria
Disciplina che si occupa delle società che non hanno lasciato testi scritti, ossia di quei gruppi umani che hanno popolato la terra prima dell’uso della scrittura. Tale mancanza d’informazione [...] inizio del 1° millennio a.C. Molto discusso è ancora il centro di origine della sua industria: C. Blinkenberg e J.J. Forbes pensavano al Paese degli ittiti, mentre O. Montelius ritiene che sia l’isola di Creta. In ogni modo chi cerchi la propagazione ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] studi furono drasticamente abbandonati a favore delle riprese dal vero.
Emersero nuovi autori in sintonia con il nuovo immaginario, come Bryan Forbes con The L-shaped room (1962; La stanza a forma di L), il canadese Sidney J. Furie con The leather ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Luigi Taparelli d’Azeglio
Giovanni Vian
Il gesuita Taparelli fu un protagonista di parte cattolica del periodo del Risorgimento. Egli ha svolto un ruolo decisivo sul piano della riflessione filosofico-giuridica [...] come auspicava Rosmini. In Taparelli il rifiuto del liberalismo – anche nella forma cattolica prospettata da Charles Forbes conte di Montalembert e Henri-Dominique Lacordaire, che sollecitavano ad accettare un rapporto di separazione tra Stato ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] 1997, p. 80, n. 22; Directory of British architects, 1834-1914, a cura di A. Brodie, II, London 2001, p. 443; M. Forbes Adam, R., B. (1734/5-1808), in Oxford Dictionary of national biography..., a cura di H.C.G. Matthew - B. Harrison, XLVI, Oxford ...
Leggi Tutto
VARESI, Felice
Giancarlo Landini
VARESI (Varese), Felice. – Nacque a Calais nel 1813, figlio di un ufficiale napoleonico. Non si hanno notizie della madre.
Rientrato fanciullo a Milano, «fu istruito [...] 1984, ad ind.; M. Conati, “Ernani” di Verdi: le critiche del tempo, in Ernani ieri e oggi, Parma 1987, pp. 207-272; E. Forbes, in The new Grove dictionary of opera, IV, London 1992, p. 900; K.J. Kutsch - L. Riemens, in Großes Sängerlexikon, V, Bern ...
Leggi Tutto
INDO-CINESI, LINGUE
Carlo Tagliavini
. La famiglia linguistica indo-cinese (o sino-tibetana, o tibeto-cinese) comprende una gran parte degl'idiomi dell'Asia sud-orientale (v. asia: Carta etnografico-linguistica). [...] , Die Präfixe mit vokalischem und gutturalem Anlaute in den einsilbigen Sprachen, Vienna 1869; C. J. F. S. Forbes, Comparative Grammar of the Languages of Further India, Londra 1882; E. Forchhammer, Indochinese languages, in Indian Antiquary, 1882 ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] fra una individualità del complesso o dei singoli componenti.
d) L'individualità nel tempo
Già sin dal 1844 E. Forbes aveva proposto di considerare l'individuo come una positive reality (in contrapposizione con la specie relative reality) in una ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...