ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] non superano i 2500 m.), fino a raggiungere, sul 52° N., i 4000 m. e oltrepassarli (M. Alberta 4115, M. Forbes 4084 m.); in ogni caso la montagna assume spesso aspetto alpino, con forme tormentate e deciso intaglio glaciale.
La sezione occidentale ...
Leggi Tutto
IMPRESSIONISMO
Giorgio CASTELFRANCO
Palma BUCARELLI
Nel 1874 ebbe luogo a Parigi, organizzata dalla Société anonyme des artisies peintres sculpteurs et graveurs, un'esposizione dei pittori C. Monet, [...] che una larga corrente impressionistica si avvertono influenze personali, del Degas su Henry Tonks, del Manet su Stanhope Forbes, di Claude Monet sulle opere mature di John Waterhouse, apostata del preraffaellismo, del Monticelli su Edward Hornell ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] World, Boston 1865-92. - Periodo rivoluzionario: R. L. Campbell, Hist. sketch of colonial f., Cleveland 1892; J. G. Forbes, Sketches histor. and topographical of the F., New York 1821; Th. Hutchins, Hist. narrative, Filadelfia 1784. - Cessione agli ...
Leggi Tutto
Il gioco della dama si svolge su una scacchiera di 64 o di 100 caselle (dama "alla polacca"), tra due avversarî che dispongono ciascuno di dodici o venti pedine bianche o nere. Vince chi è riuscito a prendere [...] della dama all'uso italiano, Firenze 1930; M.A. Lanci, Trattato teorico-pratico del giuoco della dama, Roma 1837, voll. 2; D. Forbes, History of chess, Londra 1860; G. Balédent, Le damier, Parigi 1882-86; voll. 3. F.J. Bolzé, Théorie du damier, Lione ...
Leggi Tutto
LICIA (A. T., 88-89)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe FURLANI
Paul KRETSCHMER
Giovanni CORSO
Regione peninsulare dell'Asia Minore sud-occidentale, montuosa e impervia, costituita nell'interno da un altipiano [...] , in Der Alte Orient, XI, ii, Lipsia 1910; O. Treuber, Geschichte der Lykier, Stoccarda 1887; T. A. B. Spratt e E. Forbes, Travels in Lycia, Milyas and the Cibryatis, 1847; O. Benndorf e G. Niemann, Reisen in Lykien und Kibryatis, Vienna 1889; V ...
Leggi Tutto
Il monte più elevato delle Alpi e di tutta l'Europa; sorge nella parte più interna della Val d'Aosta, dove l'elevata cresta spartiacque alpina si ripiega, fra le Alpi Graie e le Pennine, le prime dirette [...] dagli Americani (53), dai Tedeschi (29) e dagl'Italiani (19). L'opera scientifica del De Saussure fu continuata dapprima dal Forbes (che ha studiato per primo intorno al 1840 le ogive dei ghiacciai che scendono nel versante di Chamonix), dal Ball, da ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] un esempio forse ancora più stringente basta considerare giochi a informazione perfetta e finiti, come per esempio l'Hex (inventato da John Forbes Nash Jr.), in cui non è possibile il pareggio. In tal caso, il teorema dice che ogni partita giocata da ...
Leggi Tutto
SADOLETO, Iacopo
Francesco Lucioli
– Nacque a Modena il 12 luglio 1477 dal giurista Giovanni e da Francesca Machiavelli; ebbe una sorella, Margherita (moglie di Giambattista Sacrati), e tre fratelli, [...] S. on education. A translation of the De pueris recte instituendis, note e introduzione di E.T. Campagnac - K.B.D. Forbes, Oxford 1916; un’antologia di passi è raccolta in Il pensiero pedagogico del Rinascimento, a cura di F. Battaglia, Firenze 1960 ...
Leggi Tutto
STADIO (στάδιον, stadium)
P. Sommella
Prende tale nome il luogo, usato originariamente nelle gare di atletica, in cui la pista per le corse podistiche aveva la lunghezza di uno stadio (= 6oo piedi). [...] rispettivamente m 198 × 24. Sembra che esistessero 21 file di sedili solo su uno dei lati lunghi e sulla sphendòne. Spratt-Forbes, Travels in Lycia, Londra 1847, p. 259; E. J. Davis, Anatolica, Londra 1874, p. 266.
Laodicea. Lo s., costruito nella ...
Leggi Tutto
FORNARI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 23 genn. 1787 da Francesco e da Teresa Galli.
Lo Stato delle anime del 1788 conservato nell'Archivio storico del Vicariato di Roma qualificava [...] ad organizzarsi in movimento che nell'occasione avevano dimostrato i settori più combattivi dell'opinione cattolica, con alla testa Ch. Forbes conte di Montalembert e il giornale l'Univers. Il F. sapeva bene che nello scorcio finale del papato di ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...