PIRATERIA.
Rachele Cera
– La pirateria marittima. La pirateria aerea. Bibliografia
Costituisce pirateria l’atto di rapina, o altra attività violenta o di depredazione, compiuti per fini privati in alto [...] , 8° vol., Oxford 2010, ad vocem; Piracy and maritime crime. Historical and modern case studies, ed. B.A. Ellemann, A. Forbes, D. Rosenberg, Newport 2010; I.R. Pavone, La giurisdizione penale sui pirati tra rispetto dei diritti umani ed esigenze di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Sensini ITA
tornado misto
1. Yves Loday e Nicolas Hénard FRA
2. Randy Smyth e Keith Notary USA
3. Mitch Booth e John Forbes AUS
star misto
1. Mark Reynolds e Hal Haenel USA
2. Rod Davis e Don Cowie NZL
3. Ross Macdonald e Eric Jespersen ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] preparazione del mezzofondo, di cui fu un formidabile specialista.
Forbes Carlile, dopo essere stato nel 1952 il primo competitore di una scienza del nuoto. Nel 1963 ha scritto Forbes Carlile on swimming, la prima pubblicazione sul nuoto agonistico, ...
Leggi Tutto
Greta Sclaunich
Snapchat, l’app preferita dai ragazzi
La chiave del successo di questa applicazione di messaggistica istantanea è la provvisorietà dei contenuti che spariscono nel giro di pochi secondi [...] anni, con un patrimonio personale di 2,1 miliardi di dollari, viene posizionato nella classifica mondiale dei miliardari redatta da Forbes all’854° posto, ovvero il miliardario più giovane al mondo. Figlio di avvocati di successo di Los Angeles, a ...
Leggi Tutto
NAUDIN, Emilio Clodovaldo
Piero Faustini
NAUDIN, Emilio Clodovaldo. – Nacque a Parma il 23 ottobre 1823 da Giuseppe e da Margherita Leoni.
Il padre, parmense di origine francese, grazie al buon nome [...] ’opera, a cura di A. Basso, Torino 1977, p. 372; J. Budden, Le opere di Verdi, III, Torino 1985, p. 194; E. Forbes, in The new Grove dictionary of Opera, 1992, III, p. 562; G. Dideriksen - M. Ringel, Frederick Gye and «The dreadful business of Opera ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] europeo aveva potuto più penetrare, sono da ricordare i viaggi che a scopo di studio vi compirono l'inglese Rosita Forbes accompagnata dal diplomatico egiziano Hasaneyn bey, nell'inverno 1920-1921; e quello che lo stesso Hasaneyn vi compi da solo ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Nissa, santo
Alberto Pincherle
Fratello minore di S. Basilio (v.) che (insieme col fratello Pietro, poi vescovo di Sebaste) ebbe a maestro, nacque fra il 330 e il 340. Destinato alla carriera [...] Graeca, XLIV-XLVI sono raccolte queste opere e altre. Nuove edizioni furono iniziate, ma non compiute, da G. H. Forbes ('Απολογητικὸς περὶ τῆς ἑξαημέρου, Περὶ κατασκευῆς ἀνϑρώπου e una parte del Περὶ τοῦ βίου Μωυσέως (Burntisland 1855-1861, fasc. 2 ...
Leggi Tutto
TARCHIANI, Filippo. – Figlio di Jacopo, giardiniere nelle ville granducali di Castello e della Petraia, nacque il 2 marzo 1576 nella fattoria di Castello presso Firenze (Firenze, Archivio arcivescovile, [...] Los Angeles, una nell’Alte Pinakothek di Monaco, entrambe prima riferite all’Empoli, e la terza a Castel Forbes (Aberdeenshire), dipinti che se da un lato mostrano, non solo nel richiamo iconografico, recuperi caravaggeschi, sono ancora testimonianza ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Gianni
Giancarlo Landini
RAIMONDI, Gianni. – Nacque a Bologna il 17 aprile 1923, secondo di quattro fratelli e una sorella; il padre gestiva un’attività commerciale, coadiuvato dalla madre, [...] Canto e cantanti, Milano 1996, p. 314; K.J. Kutsch - L. Riemens, Großes Sängerlexikon, IV, Bern-München 1997, pp. 2840 s.; E. Forbes, G. R.: tenor who sang with Maria Callas during a long career at La Scala, in The Independent, 27 ottobre 2008, http ...
Leggi Tutto
Filosofia
Nella filosofia scolastica, l’attribuzione di una realtà oggettiva ai concetti universali. Nella filosofia moderna, ogni dottrina che consideri l’oggetto della conoscenza come esistente in sé, [...] realtà di F.M. Brown e, nell’ambito preraffaellita, di W.H. Hunt prepara l’affermazione del naturalismo di G. Clausen, S.A. Forbes, F. Goodall, H.H. La Thangue, H. von Herkomer; vanno ancora ricordati F. Bramley, gli scozzesi J. Guthrie e H.S. Tuke ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...