• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [46]
Archeologia [23]
Arti visive [22]
Cinema [22]
Storia [12]
Geografia [8]
Biologia [7]
Temi generali [9]
Economia [9]
Film [9]

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] by C. Dikshoorn, Amsterdam, Swets & Zeitlinger, 1955-1966, 6 v. ‒ Stevin, Simon, Engineering, edited by Robert J. Forbes, in: The principal works, v. V, pp. 1-412. Strada: Strada, Iacobus de, Kunstliche Abriß allerhand Wasserkünstern, auch Wind ... Leggi Tutto

TOREUTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997 TOREUTICA E. Simon Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] and pottery, in Am. Journ. Arch., LI, 1947, p. 248-256; H. Maryon, Metal Working in the Ancient World, ibid., LIII, 1949, p. 93-125; R. J. Forbes, Metallurgy in Antiquity, Leida 1950; History of Technology, II, Oxford 1957, Metallurgy: p. 41-80 (R. J ... Leggi Tutto

La civiltà islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria Ahmad Y. al-Hassan Donald R. Hill Ingegneria Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] -1951, pp. 117-143. Creswell 1958: Creswell, Keppel A., A short account of early muslim architecture, Harmondsworth, Penguin, 1958. Forbes 1964-72: Forbes, Robert J., Studies in ancient technology, 2. ed., Leiden, E.J. Brill, 1964-1972, 9 v. (1. ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

WHITHORN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WHITHORN J. Higgitt (Candida Casa nei docc. medievali) Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] Vita Niniani by Winifred MacQueen, Edinburgh 1990, pp. 102-124; Aelredo di Rievaulx, Vita sancti Niniani, a cura di A.P. Forbes, in The Historians of Scotland, V, Edinburgh 1874, pp. 137-157; Calendar of Documents relating to Scotland, II, A.D. 1272 ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO I DI SCOZIA – ARCIVESCOVO DI YORK – CRISTIANESIMO – ISOLA DI MAN – CORNOVAGLIA

Senso

Enciclopedia del Cinema (2004)

Senso Giorgio Gosetti (Italia 1954, colore, 117m); regia: Luchino Visconti; produzione: Renato Gualino per Lux; soggetto: dall'omonimo racconto di Camillo Boito; sceneggiatura: Suso Cecchi d'Amico, [...] in "Cinema nuovo", n. 52, 10 febbraio 1955. A. Tanner, Senso, in "Sight & Sound", n. 2, autumn 1957. J. Forbes, Senso, in "Films and filming", n. 337, October 1982. D. Ranvaud, 'Senso': masterpiece as minefield, in "Monthly film bulletin", n. 559 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SUSO CECCHI D'AMICO – ESERCITO PIEMONTESE – TENNESSEE WILLIAMS – FRANCO ZEFFIRELLI – GOLIARDA SAPIENZA

BALBURA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

BALBURA (Βάλβουρα) J. Coulton Antica città della Licia, i cui resti giacciono nei pressi della strada che da Fethiye (ant. Telmessos) porta a Burdur, su una piccola altura (Asar Tepe) immediatamente [...] inferiore e sulla cima dell'Asar Tepe. Tutte e quattro sono databili al V sec. d.C. Bibl.: T. A. B. Spratt, E. Forbes, Travels in Lycia, I, Londra 1847, pp. 267-272; E. Petersen, F. von Luschan, Reisen in Lykien und Kibyratis, Vienna 1889, pp. 183 ... Leggi Tutto

Mephisto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mephisto Paolo Vecchi (Ungheria/RFT 1981, colore, 154m); regia: István Szabó; produzione: Mafilm/Manfred Durniok; soggetto: dall'omonimo romanzo di Klaus Mann; sceneggiatura: István Szabó, Péter Dobai; [...] Homeland, in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1981. G. De Santi, Mephisto, in "Cineforum" n. 210, dicembre 1981. J. Forbes, Mephisto, in "Films and filming", n. 327, December 1981. M. Martin, Mephisto, in "La revue du cinéma", n. 368, janvier 1982 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: KLAUS MARIA BRANDAUER – BERNARDO BERTOLUCCI – GUSTAF GRÜNDGENS – OMONIMO ROMANZO – MIKLÓS JANCSÓ

ISLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65) Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] gli studiosi posteriori accenniamo a W. S. Walthershausen, che scrisse una Physikalische geographische Skizze (Gottinga 1847); a Ch. S. Forbes, che ne illustrò i vulcani, i geysers e i ghiacciai; ai tedeschi W. Preyer e F. Zirkel, che esplorarono l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti

SUMATRA

Enciclopedia Italiana (1936)

SUMATRA (A. T., 95-96) Emilio MALESANI Paolo GRAZIOSI Nicolaas J. KROM Adriano H. LUIJDJENS È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] volumi con numerose carte e disegni, pubblicata a Leida (1877-79). Quasi contemporaneamente, dal 1878 al 1883, H. O. Forbes e R. D. M. Verbeek esplorarono la parte meridionale e la costa occidentale, dedicandosi il primo particolarmente allo studio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUMATRA (2)
Mostra Tutti

ABERDEEN

Enciclopedia Italiana (1929)

Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali del Dee nella contea di Kincardine. La popolazione [...] ma furono sconfitti dal conte di Mar a Harlaw (1411). In quel secolo, cominciarono a sorgere due nuove potenti famiglie: i Forbes e i Gordon. La Riforma si effettuò quasi senza lotta, e fu adottato il presbiterianesimo, di cui l'Aberdeenshire divenne ... Leggi Tutto
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – GUERRE DI RELIGIONE – GUGLIELMO IL LEONE – PRESBITERIANESIMO – PROTESTANTESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABERDEEN (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Vocabolario
Deinfluencing
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo The Moral Quandary of ‘Slow Fashion’...
Quitfluencer
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto quiet quitting. Il mercato del lavoro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali