Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di Francis Scott Fitzgerald, The Bowl, trapela, per es., la personale esperienza dello scrittore americano come giocatore di football negli anni della sua formazione universitaria: "Risultò subito che sapevano fare parecchio. Servendosi di efficaci ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] al di là dei 17 m si dovette attendere fino al 1939, quando l'americano Elmer Hackney arrivò a 17,04 m.
In Italia il primo a superare i 14 Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] e un quarto (4,02 m).
Nel 1915 si rivelò un giovane americano della Cornell University, Frank Foss, che nel 1920, alle Olimpiadi di Anversa Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A. ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] fenomeni di idolatria di massa e quindi consumi e grandi profitti per le aziende. Il nuovo 'sogno americano', incarnatosi nell'ultimo ventennio nel football e nel basket, ha cominciato a rivolgersi al golf solo sul finire del secolo scorso: proprio ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] m di Tokyo arrivò addirittura nono in una gara vinta da un altro americano, Bob Schul, in 13′48,8″ (che bruciò gli ultimi 300 California), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] modo che fosse Brundage a succedergli, nonostante l'americano fosse avversato da molti membri del CIO, specialmente paese era stato sospeso nel 1957 dalla Coppa d'Africa di football, prima della semifinale con l'Etiopia, per essersi rifiutato di ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] le merci importate dall'Inghilterra, inserì un pallone da football e organizzò sul posto il primo match calcistico in dati alla mano) il più grande del mondo, il proscenio americano era una meta obbligata. L'evento si accompagnò all'introduzione ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] eminente del CIO legato a Brundage e come l'americano conservatore convinto, dunque contrario a ogni modifica sostanziale nella , come l'hockey su ghiaccio, il baseball, il football ‒ non intendevano assoggettarsi alle norme che il CIO avrebbe ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] bruciati, mentre alle sue spalle avanzava sempre più l'americano Hayes. Pietri entrò nello stadio vacillando, ma ancora primo allenatore e il fidanzato dell'atleta, il giocatore di football e lanciatore di martello Tom Miller. Ne scaturì una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] 2″), con un vantaggio di circa 250 m sul secondo, l'americano Joe Pearman (l'altro azzurro in gara, Donato Pavesi, finì (California), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. Shrubb ...
Leggi Tutto
football
〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...