calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] dalla International Soccer League, comprendente 11 formazioni straniere. La creazione della NASL, modellata sulle leghe del footballamericano e del baseball, costituisce un vero salto di qualità e crea molte aspettative. Gli ingredienti perché il ...
Leggi Tutto
calcio - Australia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association
Anno di fondazione: 1961
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima partita: 17 [...] alieno alle popolazioni indigene, frenandone lo sviluppo. D'altra parte la disciplina nazionale è il football australiano, un ibrido tra rugby, footballamericano e gaelico, disputato su un terreno di gioco le cui misure sono superiori a quelle di ...
Leggi Tutto
Hayes, Robert Lee (Bob)
Sandro Aquari
USA • Jacksonville (Florida), 20 dicembre 1942-18 settembre 2002 • Specialità: Velocità
Questo velocista di colore è stato, nei 100 m, la risposta americana alla [...] era stato il primo a correre, nel 1963, in 9,1″. Dopo Tokyo tornò da professionista alla sua grande passione, il footballamericano: giocò dieci anni con i Dallas Cowboys e una stagione con i San Francisco 49ers, nel 1971 vinse anche il Superbowl ...
Leggi Tutto
Davis, Glenn Ashby
Sandro Aquari
USA • Wellsburg (Virginia), 12 settembre 1934 • Specialità: Ostacoli
È stato sicuramente il più forte specialista di sempre sui 400 m, con ostacoli e senza. Corse [...] anche un grande record sui 200 m ostacoli con 22,5″. Lasciata l'atletica, giocò due stagioni come professionista di footballamericano con i Detroit Lions e poi con i Los Angeles Rams. Successivamente aprì una serie di ristoranti. Disse che il ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] tre medaglie, ancora con Alberto Cova come 'portatore d'oro'. L'americano Carl Lewis fu la stella dei Campionati con tre medaglie d'oro ), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] le Olimpiadi invernali; ma la rivalità con un altro favorito americano e una delusione d'amore lo portano prima a un di lancio del disco nel 1932 e tre volte campione di football, grazie all'eccezionale prestanza fisica fu protagonista di diversi film ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] del secolo il miglior tempo sulle 880 yards era quello realizzato nel 1895 dall'americano Charles Kilpatrick: 1′53″2/5 (con frazioni di 440 yards in -Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] presidente del Comitato organizzatore, da Eduardo Terrazas e dall'americano Lance Wyman. Il manifesto principale, in bianco e rappresentare una parte per il tutto (il pallone per il football, la bicicletta per il ciclismo, il guantone per il pugilato ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] una squadra venezuelana, sotto la direzione di un allenatore di football, e vinsero per 14-6 di fronte a 4000 persone punti nei nove innings.
I protagonisti
Leggendari campioni del baseball americano sono stati 'Ty' Cobb, George Herman Ruth e Joe Di ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] nella scherma, vennero invitati in Brasile dalla Fluminense Football Club di Rio de Janeiro, per celebrare il titoli individuali complessivi nelle due armi. Nel 1958 al mondiale americano di Philadelphia (PA) fu nuovamente oro nella spada a ...
Leggi Tutto
football
〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...