L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] non tiene conto. Tale problema non si pone per gli Stati Uniti in cui per due degli sport più popolari, il footballamericano e il baseball, non c'è la necessità di costruire una squadra nazionale in quanto si tratta di sport tipicamente americani ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Diane Williams prima dei Giochi di Los Angeles 1984 fece ricorso all'ormone della crescita (hGH), sostanza molto usata nel footballamericano e che figurava nell'arsenale di Ben Johnson e in quello dei velocisti dell'Est. L'hGH favorisce l'aumento ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] di ogni genere e su ogni aspetto concepibile del gioco è un tratto distintivo che ritroviamo soprattutto nel footballamericano, nel basket, ma anche nell'atletica leggera - una disciplina che, grazie all'impiego di dispositivi elettronici sempre più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] dietro il connazionale Paul Dayton ed Edwin Roberts di Trinidad. Sia Hayes sia Carr passarono poi quasi subito al footballamericano per guadagnare più di quanto l'atletica era in grado di offrire loro: era ancora ufficialmente proibito palesare ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] di ascolto superati soltanto in tutta la storia dello sport alla televisione USA da quelli di due Superbowl del footballamericano. Si annunciò la sfida interna agli Stati Uniti fra Tara Lipinski e Michelle Kwan, rispettivamente di origine polacca e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] e dunque non certo per un caso. La sfida si svolse su due giorni. I discesisti sembravano giocatori di footballamericano: casco di sughero e acciaio, enormi ginocchiere, proteggimano pure di acciaio, così come certe specie di unghie adattate e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] 'ambizioso progetto di copertura mobile dello stadio olimpico che in futuro si sarebbe dovuto utilizzare per baseball, footballamericano e hockey su ghiaccio, insomma per il grande sport professionistico nordamericano. Il sindaco Jean Drapeau, che ...
Leggi Tutto
pallacanestro
Alessandra Lombardi
Velocità e precisione
La pallacanestro (in italiano chiamata comunemente anche con il termine inglese basket) è un gioco di origine statunitense nato alla fine dell’Ottocento [...] un gioco di squadra per i mesi invernali, da svolgere al coperto quindi, attentamente depurato della brutalità propria del footballamericano. Pare che i primi canestri appesi alle pareti della palestra fossero cesti da frutta, da cui il nome del ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] utilizzando l'attrezzatura fino ad allora impiegata solo nel pugilato (guanti da passata, palla tesa, pera, sacco) e nel footballamericano (scudi colpitori). Morì a Hong Kong nel 1973 per edema cerebrale, conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , che in giugno aveva tolto con 20,4″ il record italiano ed europeo a Berruti. Hayes e Carr passarono, subito dopo Tokyo, al footballamericano.
Il record di 10,0″ sui 100 m (ma in realtà a Tokyo Hayes con il suo 10,06″ era diventato il vero ...
Leggi Tutto
football
〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...