Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] era al corrente ma semplicemente aveva voluto a Stoccolma il miglior americano. In tutti i casi, le medaglie furono restituite.
Thorpe di baseball, che durò fino al 1922. Giocò anche nel football, dal 1920 al 1928, poi fece il cascatore a Hollywood ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] m, cui Jesse rispose con 7,75 m. Dopo un nullo al quarto dell'americano, il quinto salto di Long a 7,87 m eguagliò il rivale. Owens si un incidente alla schiena che si era procurato giocando a football con i compagni, nello spazio di un'ora e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] Matson (che sarebbe poi diventato un grande giocatore di football); l'unico europeo in gara era il tedesco Karl- (3′45,1″ il tempo della vittoria). Alle sue spalle, l'americano Bob McMillen, che gli terminò ad appena un decimo di secondo, il tedesco ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] dopo quelli 'olimpici', concludendosi con un incontro di football fra indiani del Carlisle e di Haskell, il A St. Louis vinse 60, 100 e 200 m, in una sorta di campionato americano, visto che a quelli AAU non si era presentato. Nel 1906 andò ad Atene ...
Leggi Tutto
Testimonianze - James Dean
Mimmo Calopresti
James Dean
Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] e fisico tozzo, mentre tenta con il baseball, il football e la pallacanestro una difficile affermazione di sé. James gigante era il terzo episodio di una sua ideale trilogia sul sogno americano. Se il personaggio affidato a James Dean (Jett Rink), un ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] sport dominanti erano il calcio, all'epoca ancora chiamato 'football', il ciclismo, la lotta, la ginnastica e pochi un errore di calcolo, e il bronzo fu consegnato all'atleta americano che effettivamente se lo era conquistato: Anders Haugen, che aveva ...
Leggi Tutto
Belushi, John (propr. John Adam)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, di origine albanese, nato a Chicago il 24 gennaio 1949 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1982. Figura di riferimento [...] di musica, iniziò a suonare la batteria e a giocare a football nella scuola secondaria dove si diplomò nel 1967, anno in cui di John Landis, parodia della vita in un college americano, conquistando il successo grazie al suo personaggio, Bluto ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] pionieri è riuscito a mantenersi intatto sino al sofisticato football del Duemila.
L'espansione in Europa e Sud America gli orari (le partite giocate a mezzogiorno durante il Mondiale americano), le regole delle competizioni (i tre punti a vittoria ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] trattativa è complicata, coinvolge addirittura il Dipartimento di Stato americano e il governo brasiliano, ma alla fine i Cosmos secolo. Fu fondato il 6 marzo 1902, sulle ceneri del disciolto Football sky e assunse il nome 'Real' dal 29 giugno 1920, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] (dati alla mano) il più grande del mondo, il proscenio americano era una meta obbligata. In pratica, era il 'matrimonio' ).
Nel 1932, a Los Angeles, le Olimpiadi non contemplarono il football e l'appuntamento con il calcio slittò a Berlino 1936. Fu l ...
Leggi Tutto
football
〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...