• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [100]
Sport [66]
Discipline sportive [23]
Sport nella storia [17]
Biografie [17]
Competizioni e atleti [15]
Temi generali [13]
Cinema [13]
Comunicazione [4]
Arti visive [4]
Organismi istituzioni e societa sportive [4]

football americano

Enciclopedia on line

Sport a squadre, simile al rugby, nato nella seconda metà del 19° sec. nelle università e nelle scuole militari statunitensi, e in seguito diffusosi negli USA, in Canada e, limitatamente, in altre nazioni. Scopo [...] (2020, 2023, 2024), i Los Angeles Rams (2022). In Italia la pratica del football americano è stata promossa e regolamentata dalla Associazione Italiana Football Americano (AIFA), fondata a Milano nel 1978 e divenuta nel 1986 Federazione Italiana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SUPER BOWL – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su football americano (1)
Mostra Tutti

Super bowl

Enciclopedia on line

Nel football americano, incontro che assegna il titolo di campione. Negli USA è la partita finale del campionato della National football league (NFL) ed è considerata l'evento sportivo più importante dell'anno. [...] In Italia dal 2010 l'organismo di governo del football americano è FIDAF; dal 2015 la finale nazionale del massimo campionato ha assunto la denominazione di Italian Bowl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – ITALIA

Brady, Tom

Enciclopedia on line

Brady, Tom Brady, Tom (propr. Thomas Edward Patrick). - Giocatore di football americano statunitense (n. San Mateo 1977). Considerato uno dei migliori quarterback di tutti i tempi, dotato di prestanza fisica, leadership, [...] all'Università del Michigan. Dal 2000 al 2020 ha giocato per i New England Patriots della National Football League, con cui ha raggiunto nove super bowl, vincendone sei (2002, 2004-05, 2015, 2017, 2019). B. è stato nominato quattro volte MVP del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO

Antropologia dello sport

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] sport del mondo, viene giocato in comunità locali seguendo tradizioni che implicano differenti stili di gioco; oppure il football americano, diffusissimo in tutto il territorio degli Stati Uniti, ma che in Texas viene praticato con un'enfasi sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE – FOOTBALL AMERICANO – MULTICULTURALISMO – GLOBALIZZAZIONE

Thorpe, James Francis, detto Jim

Enciclopedia on line

Atleta statunitense (Prague, Oklahoma, 1888 - Lomita, Los Angeles, 1953) di origine pellerossa (chiamato in ingl. Bright Path). Dopo essersi distinto come giocatore di baseball e di football americano, [...] Olimpiadi di Stoccolma (1912). Accusato di professionismo, nel 1913 fu squalificato e privato dei titoli (venne riabilitato dal CIO solo nel 1984); intraprese poi con grande successo la carriera professionistica nel baseball e nel football americano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – LOS ANGELES – STOCCOLMA – OKLAHOMA – BASEBALL

football

Enciclopedia on line

Termine inglese con cui, in Italia, è stato designato il gioco del calcio, benché nei paesi di lingua inglese esso designi più tipi di gioco, tra cui il rugby (➔ anche football americano e football australiano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: FOOTBALL AUSTRALIANO – FOOTBALL AMERICANO – LINGUA INGLESE – ITALIA

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] Britannici visitarono il Sudafrica nel 1980. La sua bravura di calciatore gli fece guadagnare anche il ricco ingaggio del football americano, in cui giocò dal giugno 1983 al marzo 1985 entrando in campo soltanto in occasione dei calci. In patria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

La farmacologia nello sport e il doping

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] la performance di atleti altamente allenati. Uno studio sull'uso di amfetamina da parte dei giocatori professionisti di football americano ha concluso che chi gioca in un ruolo che richiede una grossa concentrazione (per es. il quarterback, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE – FATTORE DI CRESCITA INSULINO-SIMILE – GIOCATORI DI FOOTBALL AMERICANO – MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB – RECETTORI Α- E Β-ADRENERGICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La farmacologia nello sport e il doping (14)
Mostra Tutti

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna Gianfranco Colasante L'Olimpismo Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] ), lo hockey su ghiaccio (nella National hockey league), il baseball (nella Major league baseball) e il football americano (nella National football league). I criteri sportivi sono più o meno analoghi. Le squadre vengono ammesse nelle Leghe in base a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE ITALIANA DEL FOOTBALL – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – EUGENIO BRUNETTA D'USSEAUX – AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA

L'economia dello sport nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'economia dello sport nella società moderna Gian Paolo Caselli È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] non tiene conto. Tale problema non si pone per gli Stati Uniti in cui per due degli sport più popolari, il football americano e il baseball, non c'è la necessità di costruire una squadra nazionale in quanto si tratta di sport tipicamente americani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOCATORI DI BASEBALL – CONCORRENZA PERFETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'economia dello sport nella società moderna (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
football
football 〈fùtbool〉 s. ingl. [comp. di foot «piede» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Espressione con la quale si è designato a lungo in Italia il gioco del calcio; nei paesi di lingua inglese è termine comune a più tipi di giochi:...
Flag football
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali