di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] Land andFood Scarcity, Earthscan Foodand Agriculture, Routledge, London & New York.
FOODAND AGRICULTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS (FAO) (2011) The State of Food Insecurity in the World 2011, Roma.
FOODAND AGRICULTURE ORGANIZATION OF ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] selvatici europei.
Cruciale è il ruolo della FAO (Foodand Agriculture Organization, agenzia dell'ONU con sede centrale a Roma internazionali del CGIAR (Consultative Group on International Agricultural Research), con direzione centrale a Roma (per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] dell'ultima (2002) Conferenza Mondiale della FAO (Foodand agricolture organization of the United Nations), ancora oggi oltre 800 di ricerca che il Consultative group on international agricultural research (CGIAR) ha istituito, nell'ultimo ventennio ...
Leggi Tutto
SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso
Alessandro Volpone
– Nacque a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe Scarascia, ispettore ministeriale, e da Stefania Mugnozza. I figli di Giuseppe assunsero anche il cognome [...] parte del gruppo consultivo FAO-IAEA (Foodand Agriculture Organization-International Atomic Energy Agency) per le dry areas (ICARDA) del Consultative group on international agricultural research (CGIAR; 1977-82).
Già segretario dal 1968 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America
Stati Uniti d’America
Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington.
L’età [...] di difesa dei consumatori con il Pure foodand drugs act del 1906. Altrettanto incisiva fu più efficace fu l’Agricultural adjustment act, che riuscì act e il neonato Congress of industrial organization (CIO), federazione di sindacati industriali, ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] ancora incerti.
FAO, The state of foodand agriculture 2000, Rome 2000.
FAO, The state of food insecurity in the world 2001, Rome 2001.
FAO, The state of foodand agriculture 2003-2004. Agricultural biotechnology. Meeting the needs of the poor ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] edd.), The Archaeology of Africa. Food, Metals and Towns, London 1993, pp. andAgricultural History in Zimbabwe, London 2002; T.N. Huffman - M. Murimbika, Shona Ethnography and Ambohimanga. State Formation and the Symbolic Organization of Space, in ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] 1866; J. E. T. Rogers, History of agriculture and prices, voll. 7, Londra 1902; G. Beloch, Board prevista dall'Agricultural Marketing Act del base d'una profit organization, cioè d'una società ecc., Roma 1930; Food Research Institute, Wheat Studies ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] Organization (WHO), Ginevra 1985; World Bank, Poverty and hunger: issues and options for food security in developing countries. A food , agricultural production and nutrition in hill areas of Nepal, in Research Report, 69, International Food Policy ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] 19703.
Breatnach, R., Chambon, P., Organizationand expression of eucaryotic split genes coding for of immobilized cell system, in Food process engineering (a cura di P and cephalosporins by penicillin acylase entrapped in fibres, in ‟Agriculturaland ...
Leggi Tutto