Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] partenza. Particolare importanza assume la direttiva 2001/77/CE sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fontirinnovabili, tra le quali viene qualificata la 'biomassa', definita come "parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] esempio, la riduzione dell'effetto serra, la rimozione dell'inquinamento e la produzione di carburanti da fontirinnovabili (biofuel).
Infine, parlando di genomica e postgenomica si deve accennare alla bioinformatica che è lo strumento assolutamente ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fontirinnovabili”).
Il d.lgs. 199/2021 detta oggi la disciplina normativa di riferimento del modello operativo in studio, i cui ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] stessa impennata nei prezzi del petrolio abbia indotto un interesse crescente per la produzione di carburante a partire da fontirinnovabili, in particolare agricole.
La possibilità tecnica non è nuova, e almeno in un Paese, il Brasile, la produzione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] che il Regno Unito cercherà di aumentare la produzione tanto dell’energia nucleare quanto di quella derivante da fontirinnovabili, che attualmente, nel loro complesso, non superano il 10% del mix energetico nazionale.
Il limitato sviluppo dell ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] di coprire grandi superfici. Il mercato fotovoltaico, grazie soprattutto a incentivi governativi volti a favorire l’uso di fontirinnovabili a basso impatto ambientale, è in forte crescita a partire dalla fine degli anni Novanta. Tuttavia, perché il ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] riserve. Spronata dal prezzo alto del petrolio, si è avuta una vera e propria esplosione della tecnologia delle fontirinnovabili, tra le quali l’energia eolica e quella solare rappresentano già oggi una potenziale alternativa al petrolio per la ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] ; chimico, con la produzione di etanolo da fermentazione da usare come combustibile e come solvente; nel settore delle fontirinnovabili, attraverso la produzione di nuovi materiali. Oltre a questi esempi, la biologia moderna è alla base di molti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] un'applicazione sempre più massiccia delle metodologie di risparmio e mediante un incremento dell'impiego delle fontirinnovabili, incluse quelle tradizionali quali l'idroelettrica e la geotermica. Un approccio inteso a delineare gli scenari ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] che il Regno Unito cercherà di aumentare la produzione tanto dell’energia nucleare quanto di quella derivante da fontirinnovabili, che attualmente, nel loro complesso, non superano il 10% del mix energetico del paese.
Il limitato sviluppo dell ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...