chimica verde
loc. s.le f. Concezione ecologica e sostenibile della produzione chimica, che prevede la riconversione delle tecnologie di sviluppo e l’impiego di energie rinnovabili.
• Un’azienda che [...] nella ricerca scientifica per lo sviluppo e l’innovazione nelle tre «colonne» della «green economy»: l’energia da fontirinnovabili, la bioeconomia attraverso la «chimica verde» e il recupero e riutilizzo dei rifiuti. (Michele Guccione, Sicilia, 21 ...
Leggi Tutto
termico solare
tèrmico solare locuz. sost. m. – Comparto industriale per lo sviluppo dell'energia solare sotto forma di energia termica. Al settore, finalizzato alla produzione di acqua calda per usi [...] significativo per il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni in atmosfera, aumento delle fontirinnovabili e incremento dell'efficienza energetica. Il mercato europeo del t. s. ha vissuto una crescita marcata dal ...
Leggi Tutto
mobilita elettrica
mobilità elettrica loc. s.le f. Programmazione e incentivazione della circolazione di veicoli elettrici a basso impatto ambientale.
• Si può chiamare «green mobility» o semplicemente [...] al raggiungimento di queste finalità, in quanto Green Power occupa il primo posto al mondo per la produzione da fontirinnovabili, in funzione di uno sviluppo sostenibile. Inoltre l’ex monopolista elettrico pubblico si è trasformato in un gruppo ...
Leggi Tutto
mobilita condivisa
mobilità condivisa loc. s.le f. Spostamento, generalmente all’interno di aree urbane, servendosi della condivisione di tragitti e veicoli, anche mediante l’uso di piattaforme digitali.
• «Voglio [...] (Giulia Cimpanelli, Corriere della sera, 8 dicembre 2016, p. 30, Cronache) • Attenzione al consumo di risorse, utilizzo di fontirinnovabili, alimentazione biologica e a km zero e forme di mobilità condivisa. Sono solo alcune delle buone pratiche che ...
Leggi Tutto
spalmaincentivi
(Spalmaincentivi, spalma incentivi), s. m. e agg. Provvedimento legislativo che dilaziona nel tempo gli incentivi fiscali concessi; a esso relativo.
• Lo «spalma incentivi» impone di [...] rimborso nel tempo. (Barbara Corrao, Messaggero, 21 marzo 2014, p. 26, Dossier) • Preoccupazioni anche sulla diffusione delle fontirinnovabili, poco sicure secondo l’Autorità, un contributo di riflessione nel momento in cui il governo definisce il ...
Leggi Tutto
gas di scisto
loc. s.le m. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche.
• Da parte sua, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha definito [...] l’estrazione a buon mercato del gas di scisto negli Stati Uniti o calassero gli incentivi per la produzione da fontirinnovabili in Europa, che permettono alle compagnie di concorrere con altri tipi di energia, la domanda di nucleare in queste ...
Leggi Tutto
rigenerazione urbana
rigenerazióne urbana locuz. sost. f. – Locuzione che, traducendo l’inglese urban regeneration, designa i programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare alla [...] di materiali ecologici, e il più possibile autonomo dal punto di vista energetico, con il progressivo ricorso alle fontirinnovabili; ma anche tali da limitare l’inquinamento acustico e raggiungere standard adeguati per i parcheggi, gli esercizi ...
Leggi Tutto
NIMBY, effetto
NIMBY, effètto locuz. sost. m. – Espressione (Not in my back yard, «non nel mio giardino») coniata negli anni Ottanta del Novecento, attribuita a W. Rodger dell’American nuclear society [...] territorio, pur riconoscendone, a volte, la desiderabilità sociale (l’installazione degli impianti di produzione di energia da fontirinnovabili, una scuola, un centro commerciale, un ospizio, grandi vie di comunicazione, ecc.). In altri casi l’opera ...
Leggi Tutto
Robin Hood tax
Denominazione giornalistica della maggiorazione dell’aliquota dell’IRES (➔) a carico delle imprese operanti nei settori energetici che abbiano conseguito fatturati e redditi superiori [...] esenzioni previste per le attività di distribuzione, trasporto e trasmissione e per la produzione di energia elettrica da fontirinnovabili. È stata inoltre vietata la traslazione dell’onere sui prezzi al consumo e affidata la vigilanza sul rispetto ...
Leggi Tutto
Pur possedendo un quinto delle riserve mondiali di petrolio, l’oro nero, l’Arabia Saudita è tra i paesi che dispongono delle più scarse risorse idriche al mondo e deve affrontare il problema della desertificazione. [...] La mancanza di acqua, e in particolare di fontirinnovabili (come i ghiacciai montani), non permette di sviluppare la produzione agricola: solo il 2% del territorio è coltivato e questo comporta un problema di sicurezza alimentare. Il paese dipende ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...