GSE
– Sigla di Gestore dei servizi energetici, soggetto istituzionale preposto in Italia alla promozione e allo sviluppo delle fontirinnovabili e della cogenerazione ad alto rendimento attraverso la [...] RECS (titoli richiesti su base volontaria attestanti l’impiego delle fontirinnovabili) e della garanzia di origine (certificazione volontaria relativa alla produzione rinnovabile rilasciata su richiesta del produttore); rilascio della garanzia di ...
Leggi Tutto
smart grid
s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica.
• Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] quattro pilastri della nuova rivoluzione industriale predicata da [Jeremy] Rifkin. Il primo è ovviamente lo sviluppo di fontirinnovabili di energia: dalla solare alla eolica, dalla geotermale a quella generata dalle onde oceaniche. Il terzo pilastro ...
Leggi Tutto
petrolio-dipendente
loc. agg.le Che dipende da altri per la fornitura del petrolio.
• La Destra non nasconde «alcune perplessità sulla banalità con cui alcuni ambienti, non solo politici, hanno riabbracciato [...] modelli come gli Stati Uniti e la Spagna o lo stesso Nord Africa, che stanno investendo sulle nuove tecnologie delle fontirinnovabili e sui piccoli impianti di territorio. (Avvenire, 30 marzo 2008, p. 12, Oggi Italia) • Dall’ultima gran neve dell’85 ...
Leggi Tutto
auto ecologica
loc. s.le f. Automobile che utilizza mezzi di propulsione che tendono a ridurre l’inquinamento ambientale.
• Affrontare queste questioni vuol dire rimettere in movimento l’economia reale [...] e la manutenzione idraulica e del territorio, il turismo, l’agricoltura, l’elettromeccanica per l’efficienza energetica e le fontirinnovabili, le forze industriali per la trasformazione dei rifiuti in materia prima e per le bonifiche, la chimica per ...
Leggi Tutto
onere di sistema
Componenti della tariffa finale per il servizio di energia elettrica (➔ energia) fissate per legge, che si sommano ai costi del servizio e alle imposte, pagate da tutti i clienti finali, [...] voci di costo applicate e la destinazione del gettito derivante. La componente A3, per la promozione della produzione di energia da fontirinnovabili e assimilate e altri costi (per es., per i Certificati verdi); l’A4, per il finanziamento dei regimi ...
Leggi Tutto
interconnessione
Collegamento fra reti energetiche necessario al trasferimento di energia elettrica (➔ mercato elettrico) o di gas (➔). L’i. delle reti nazionali permette di trasportare elettricità e [...] . Infatti, reti interconnesse ben funzionanti possono integrare, nel sistema energetico, l’energia prodotta con le fontirinnovabili (➔ rinnovabili, fonti), ovvero limitare le perdite e i rischi per l’ambiente dovuti al trasporto e alla trasmissione ...
Leggi Tutto
ecoisola
s. f. Area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti.
• Niente più bidoni della spazzatura ‒ prima ce n’erano una dozzina ‒ sostituiti da un’ecoisola interrata. (Federica Cravero, [...] e paesaggio», una mostra che ha premiato i migliori progetti in grado di conciliare l’utilizzo delle fontirinnovabili di energia con la tutela dello scenario paesaggistico del Mediterraneo. (Giancarlo Cologgi, Sicilia, 28 febbraio 2014, p ...
Leggi Tutto
certificato verde
loc. s.le m. Attestato che documenta la riduzione dell’emissione di anidride carbonica a seguito dell’impiego di fontirinnovabili, ai fini del conseguimento di un titolo che può essere [...] volto alla promozione, al riconoscimento e al sostegno del valore ambientale dell’energia elettrica prodotta da fontirinnovabili attraverso la commercializzazione volontaria di certificati «verdi». (Adige, 31 maggio 2011, p. 25, Trento) • L’ultima ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni Lisbona è risultata una delle città più lungimiranti in Europa per ciò che concerne lo sviluppo delle energie rinnovabili. Tale programma si sviluppa attraverso vari livelli. Il governo [...] Per effetto di tali politiche, nei cinque anni tra il 2005 e il 2010, la produzione di energia elettrica da fontirinnovabili è cresciuta dal 17% al 45% del totale. In particolare, il Portogallo ha sviluppato l’energia idroelettrica (che contribuisce ...
Leggi Tutto
minieolico
s. m. e agg. Impianto di generazione dell’energia elettrica mediante pale alimentate dal vento, di dimensioni ridotte.
• Enel, oltre alle promozioni e alle carte fedeltà dà la possibilità [...] a condensazione, raggiungeranno un valore totale di 12,8 mld di euro; quelle di generazione distribuita da fontirinnovabili, come fotovoltaico, minieolico, solare termico, caldaie a biomassa e micro cogenerazione, arriveranno al totale di 4 mld ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...