Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] regimi amministrativi, altri adempimenti successivi all’intervento edilizio e gli interventi relativi a impianti alimentati da fontirinnovabili, per un totale di 105 attività;
3) la III (Ambiente) ricomprende le autorizzazioni integrate ambientali ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] sono state superiori di circa il 10% ai livelli del 1990; questo è dovuto soprattutto a uno scarsissimo sviluppo delle fontirinnovabili (a cominciare dall’energia solare) e all’assenza di interventi incisivi nel campo del risparmio energetico e del ...
Leggi Tutto
Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] , è destinata a esaurirsi. Con le ricchezze da questo ricavate, perciò, essi vogliono diventare dei precursori nel campo delle fontirinnovabili di energia, in modo tale da far durare il loro ricco presente fino a un lontano futuro, e con esso ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] interesse alla produzione di piante utilizzabili in una agricoltura sostenibile, dai biofuels (produzione di carburanti da fontirinnovabili) alla cattura dell’ossido di carbonio atmosferico, dalla lotta ai parassiti delle piante alla produzione di ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] , non ultimo, di ridotte economie di scala e pesanti vincoli strategici per le nazioni prive di nucleare militare. Le fontirinnovabili, dal canto loro, non sembrano al momento in grado di coprire il fabbisogno di società industrializzate e, comunque ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] e stravolgendo la vita del fiume.
Per questo motivo, negli ultimi decenni la tecnologia si è indirizzata verso altre fontirinnovabili di energia. Si utilizza il vento per mettere in movimento le pale eoliche, veri e propri mulini moderni che ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] tributarie in materia di accisa, la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fontirinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti ottenuti da produzioni vegetali provenienti prevalentemente dal fondo e di prodotti ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] da parte degli organi politici. Ad esempio, si consideri la questione se si debbano incentivare o meno le energie da fontirinnovabili e se il costo di questi interventi debba essere distribuito tra tutti gli operatori e gli utenti del servizio di ...
Leggi Tutto
biotecnologie industriali
biotecnologìe industriali. – Le b. i. possono essere definite, in senso lato, come tecnologie basate sull’impiego controllato di cellule viventi o di loro componenti, finalizzato [...] , ugualmente efficace, completamente biodegradabile, non tossico, di basso costo e prodotto per via fermentativa da fontirinnovabili. Inoltre, grazie all’utilizzazione di enzimi nei detergenti, è possibile effettuare lavaggi a temperature più basse ...
Leggi Tutto
petrolio, ruolo energetico del
petròlio, ruòlo energètico del. – Il petrolio rimane la principale fonte primaria di energia a livello globale e tutte le previsioni indicano che continuerà a esserlo per [...] che prospetti un declino sostanziale dei consumi di petrolio. Anche nel caso più favorevole allo sviluppo delle fontirinnovabili, elaborato nel 2011 dall'International energy agency (IEA) nello scenario 450 (v. ), si prevede che il petrolio ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...