IPPOLITO, Felice
Giuseppe Sircana
Nacque il 16 nov. 1915 a Napoli da Girolamo, ingegnere e professore di costruzioni idrauliche all'Università di Napoli, e da Angelica Giuliani. Allievo del liceo Umberto [...] I. si tradusse nell'impegno a ricercare risorse energetichealternative, necessarie allo sviluppo del Sud e dell' Cosa fare (in collab. con P. Colosimo), ibid. 1991.
Fonti e Bibl.: Il "caso Ippolito" (trascrizione della tavola rotonda promossa dal ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] opportunamente coltivato, offre annualmente i suoi frutti. Altro esempio di grande attualità è quello delle fontienergetiche rinnovabili (energie alternative). L’energia del Sole, del vento, quella termica dell’interno della Terra, l’energia delle ...
Leggi Tutto
di Matteo Verda
La Russia è il principale fornitore di gas naturale dell’Eu, con volumi annui che superano i 100 miliardi di metri cubi, ossia un quarto dei consumi finali, e con una rete di gasdotti che [...] grado di sfruttare in caso di emergenza tutte le fontialternative.
Nel lungo periodo, il tema della sicurezza diventa solo con gas di diversa origine, ma anche con altre fontienergetiche, soprattutto il carbone, con cui perde in termini di costo ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] poi denominata Nuclear Regulatory Commission, NRC) diversi elementi alternativi e in particolare la grafite e l’acqua naturale, . Lo scopo è rendere disponibile una fonteenergetica caratterizzata da risorse quasi illimitate, sicurezza intrinseca ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] bistadio in considerazione.
Se ?ζa designa la somma delle perdite energetiche divise per c²a, il problema viene ridotto a ricercare fonti naturali di energia; il che ha comportato sostanziali modifiche tecniche al m. a combustione interna alternativo ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] di Amburgo, che ritengono l'agitazione ondosa generata dall'interazione energetica fra le onde stesse, cioè un fenomeno di feedback del torio e del potassio, mentre altre fontialternative sono da ricercarsi in processi di differenziazione nel ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] della d., dall'incompletezza e imprecisione delle fonti. Fino almeno alla fine del 18° sec epidemiche, spazio, risorse alimentari ed energetiche) che ne hanno condizionato l'evoluzione sia la creazione di valide alternative a quello che sembra essere ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] comunque, non ci sono alternative che possano sostituire l' di fusione a bacino di oltre 12 anni e rendimento energetico di circa il 35%. Il consumo di energia nel forno raccolta comunali, ecc.). A queste due fonti di raccolta, che oggi in Italia ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA (App. III, 11, p. 315)
Aldo Ruscitti
Gli sviluppi recenti della r. o. possono, ai fini di una loro sintetica comprensione (e sia pure correndo il rischio di semplificazioni arbitrarie) [...] cosiddetti "modelli gravitazionali" (ponderazione delle possibili alternative) per individuare le tendenze in atto nel territorio di vecchie e nuove fonti di energia o ipotizzare sviluppi futuri per le disponibilità energetiche ("modello DYNAMO" per ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] uno sfruttamento più efficiente sia dal punto di vista energetico che ecologico delle riserve petrolifere, unito a un uso sempre più rilevante di fontialternative, possibilmente non inquinanti e rigenerative.
Considerata la discontinuità della ...
Leggi Tutto
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...
pacchetto energia
loc. s.le m. Provvedimenti governativi finalizzati a favorire il risparmio energetico e l’incremento di fonti energetiche alternative. ◆ Il «pacchetto energia» consentirà la possibilità di adottare in via amministrativa misure...