Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] energia che adeguatamente captata da un sistema di rilevazione permette, grazie a opportuni programmi, di mentre per medicina alternativa (alternative) ci si riferisce disponibilità del testo cartaceo. Fontidi trasmissione del sapere medico sono ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] di una neoplasia.
b) Fontidi informazione
Le principali fontidi pong', consistente in una successione alternatadi sintesi di RNA e di proteine. Si usa dire che Ciò determinerebbe una diversa disponibilità dienergia in dipendenza sia del punto ove ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] consenso alle prime esperienze con il proprio corpo e le sue fontidi piacere, ma anche rispetto per la sfera d'intimità del genitalità, e quest'ultima a energia non altrimenti definita se non come alternanzadi tensione e distensione, Marcuse è ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] reazione di Fenton; c) alternative al radicale ossidrile. 4. Metabolismo dei metalli di transizione tessuti animali rappresentano la principale fontedi ferro eminico per i non di maggior rilevanza in campo chimico, a causa delle differenze dienergia ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] il sistema simulato offre a varie combinazioni alternative. L'altro, cosiddetto a ‛modello matematico Hargitay e W. Kuhn, fu necessario pensare ad un'altra fontedienergia. L'analisi del tessuto midollare iperosmotico dimostrò che i suoi principali ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] che impiegano sostanze radioattive; nella produzione dienergia elettrica, il ricorso a varie fonti e impianti, tra cui le centrali elettronucleari. La preparazione della perizia tecnico-sanitaria per ciascuna alternativa a un medesimo obiettivo deve ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] dienergia della pompa Na+/K+, così come di altre funzioni cellulari, aumenta con l'aumentare dell' attività neuronale. La fonte energetica dialternativa, ciascun compito di contrasto può essere confrontato con gli altri tenendo fermo un compito di ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] del sangue, rappresentano un'alternativa all'infusione di sangue o di frazioni ematiche. I principali di alcuni componenti meccanici. Sono difficoltà in linea di principio superabili, perché non sembra impossibile predisporre sia fonti d'energia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] eucarioti è la fontedienergia da cui attingono: mentre i procarioti utilizzano fonti molto semplici, Thieffry, Sanchez 2002: Thieffry, Denis - Sanchez, Lucas, Alternative epigenetic states understood in terms of specific regulatory structures, " ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] è la fontedienergia da cui attingono: mentre i procarioti utilizzano fonti molto semplici,
Thieffry, Sanchez 2002: Thieffry, Denis - Sanchez, Lucas, Alternative epigenetic states understood in terms of specific regulatory structures, "Annals ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...