La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] eucarioti è la fontedienergia da cui attingono: mentre i procarioti utilizzano fonti molto semplici, Thieffry, Sanchez 2002: Thieffry, Denis - Sanchez, Lucas, Alternative epigenetic states understood in terms of specific regulatory structures, " ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] è la fontedienergia da cui attingono: mentre i procarioti utilizzano fonti molto semplici,
Thieffry, Sanchez 2002: Thieffry, Denis - Sanchez, Lucas, Alternative epigenetic states understood in terms of specific regulatory structures, "Annals ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] di qualità del tutto soddisfacente.
La scala degli spostamenti e l'intensità dello sfruttamento difontididi allora ‒ la cui importanza è paragonabile a quella dell'energia L'alternativa a questa materia di tessitura omogenea, che permette di ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] postazione di foraggiamento. Mentre mangiano, i ratti depositano infatti tracce olfattive sia nelle vicinanze di una fontedi cibo, netto dienergia nutrendosi di pinoli. D'altro canto, praticamente tutti i ratti allevati da adulti capaci di estrarre ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] e da altre fonti industriali.
Un sensibile miglioramento si sta ottenendo con l'introduzione del metano nel riscaldamento domestico e, soprattutto, con lo sviluppo di tecnologie alternative, quali lo sfruttamento dell'energia geotermica, i pannelli ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] a seconda della loro disponibilità e dei loro prezzi di mercato. Tanto più alto è il prezzo di una fontedienergia, tanto maggiore sarà la spinta a investire in ricerca per sviluppare fontialternative, più abbondanti o più a buon mercato. In questo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] essi utilizzano come fontidienergia e di nutrienti. Il flusso di materia tra gli avatar locali di specie diverse 1985: Vrba, Elisabeth S., Environment and evolution: alternative causes of the temporal distribution of evolutionary events, "South ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] , e problemi di scorte di rifornimenti per usi particolari per i quali non esistono fontialternative: tutti questi modelli di ecosistemi, attraverso la ricostruzione dei cicli di nutrizione e di degradazione, nonché dei flussi dienergia all'interno ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] nelle tecnologie, compresa la sostituzione difonti decentrate dienergiealternative, come quelle solare ed eolica, alle fonti centralizzate dienergia tradizionale, come la produzione dienergia elettrica mediante combustibile fossile o nucleare ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] limita il dispendio dienergia e di tempo, mentre interessata a elaborare programmi bioculturali alternativi che a ridurre la portata di vie bioculturali diverse da quella deterministica. Ciò appare grave in particolare a quanti annoverano tra le fonti ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...