Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] notevoli attività di ricerca. Queste, alternativamente all'elettrolisi, considerano per esempio la pIasmolisi, la magnetolisi e l'uso della luce solare. Quest'ultima tecnica è la più interessante perché fa uso di una fontedienergia rinnovabile che ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] a carenze alimentari, la mancanza dienergia - non percepita come fame - alternative siano necessariamente in conflitto tra loro. Dove si ha abbondanza di terra e di reddito, la legge di Bennett si riferisce alle fontidi calorie alimentari rispetto ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] indica, per esempio, nella scoperta di nuove fontidi materie prime una delle cinque principali modalità 176 per il consumo dienergia e a 150 per quello di acciaio. In seguito che ha visto il prevalere alternodi diverse conclusioni (v. Zoboli, ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] desorbimento delle stesse tramite un flusso d’aria.
Alternativedi processo
In genere, gli impianti di combustione catalitica consistono: (a) di un filtro per rimuovere l’eventuale par-ticolato; (b) di un catalizzatore, spesso in forma mo-nolitica ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] e al momento non hanno efficaci alternative, diversamente dai settori della produzione dienergia che possono contare su opzioni differenziate (nucleare, carbone, idroelettrico, fonti rinnovabili). Questa ‘anelasticità’, associata all’aumento ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] e frutta, fontidi vitamina A; infine il gruppo degli ortaggi e frutta, fontidi vitamina C. durature le forme alternativedi esistenza fondate su convinzioni 19876.
LARN: Livelli di assunzione raccomandati dienergia e nutrienti per la popolazione ...
Leggi Tutto
automobile
Nicola Nosengo
Quattro ruote e un motore che hanno cambiato il mondo
Quando comparvero i primi esemplari, l'automobile era ritenuta così lenta, scomoda e con motori talmente inaffidabili [...] di trasporto dotato di più di due ruote e di un motore che le consente di mettersi in movimento senza fontidienergia esterne. Il numero di con alti rendimenti, aziona un alternatore che carica una serie di batterie che danno corrente ai motori ...
Leggi Tutto
Società statunitense per la produzione di motori e macchine elettriche, con sede a Fairfield, Connecticut, nata nel 1892 a New York dalla fusione della Edison General Electric con la Thomson Houston Company. [...] del mondo. In Italia è presente con la Compagnia Generale di Elettricità (CGE), per il settore elettrotecnico, e con la Ecomagination per la ricerca difontidienergiaalternative e la riduzione delle emissioni di gas responsabili dell’effetto ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] e le strutture sociologiche che è fontedi irrazionalità; esse compaiono al livello quantità dienergia messa a disposizione di ciascun alternative presentate dai tecnici. Quando si pensa che i ‛rappresentanti del popolo' sono pienamente liberi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] e la progressiva scarsità di legname dall'altro resero quindi necessaria la ricerca difontialternative.
Già a partire di Watt e Boulton producevano la stessa energiadi 7 macchine di Newcomen, con un risparmio nel consumo di carbone di oltre ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...