Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] non avrebbe più potuto rappresentare la fonte egemone dienergia. Questo restituì credibilità all'energia nucleare, vista come fontealternativa ai combustibili fossili per quanto attiene alla generazione dienergia elettrica, e portò alle condizioni ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] delle attività d'interesse pubblico: ferrovie, fontidienergia, mezzi di comunicazione, organismi bancari e creditizi; poi dello sviluppo. Pur trattandosi di un obiettivo universalmente perseguito (l'alternativadi restare fuori dal meccanismo dello ...
Leggi Tutto
Industria
LLuciano Cafagna
di Luciano Cafagna
Industria
sommario: 1. Premessa. 2. Industria, macchine e divisione del lavoro. 3. La rivoluzione industriale. 4. I modelli del processo d'industrializzazione [...] . Da essi emerge che, nell'alternanzadi tendenze cicliche secolari di crescita e decadenza che caratterizza la tutte le altre industrie o a gran parte di esse: tali ad esempio le fontidienergia, la siderurgia, o, nella chimica tradizionale ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] delle attività d'interesse pubblico: ferrovie, fontidienergia, mezzi di comunicazione, organismi bancari e creditizi; poi dello sviluppo. Pur trattandosi di un obiettivo universalmente perseguito (l'alternativadi restare fuori dal meccanismo dello ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] 1978).
Brödner, P., Fabrik 2000. Alternative Entwicklungspfade in die Zukunft der Fabrik, di lavoratori" venga affidata la gestione di imprese (di "servizi pubblici essenziali", di "fontidienergia" o in "situazioni di monopolio") con "carattere di ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] di procedere può essere fontedi inefficienze. L'impresa che non è messa in condizione di Nel 1962 si decise di nazionalizzare l'energia elettrica: l'ente Supponiamo che un'impresa abbia due alternativedi localizzazione: stabilirsi nella regione A ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] circostanze. Per comodità di analisi si usa distinguere due opposte alternative dicendo che, nella di ottenere il monopolio dei mercati coloniali e delle fontididienergia, dei servizi sanitari e scolastici - erano generalmente validi fattori di ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] Institute for Applied System Analyses, Vienna), che fa testo come studio di previsione circa i combustibili fossili e le fonti d'energiaalternative, è il risultato di studi condotti su un modello informatico accessibile a distanza, i cui elementi ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] essenziali o a fontidienergia o a situazioni di monopolio ed abbiano carattere di preminente interesse generale». Parlamento Europeo all’approvazione in prima lettura di una proposta alternativadi Direttiva dei servizi, depurata del ‘famigerato’ ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] a carenze alimentari, la mancanza dienergia - non percepita come fame - alternative siano necessariamente in conflitto tra loro. Dove si ha abbondanza di terra e di reddito, la legge di Bennett si riferisce alle fontidi calorie alimentari rispetto ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...