L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] tutela paesaggistica, quali quelli di tutela della salute, di tutela dell’ambiente-ecosfera mediante la promozione delle fontidi produzione dienergia rinnovabile alternative a quelle tradizionali climalteranti, di tutela dei soggetti diversamente ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] la valorizzazione dei cd. codici di condotta, cioè di accordi o normative difonte autodisciplinare (considerando 20; artt. alternative; ex multis, Cons. St., sez. VI, 9.6.2011, n. 3353) ovvero che, comunque, essa costituisca attentato alla libertà di ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] energia, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, problemi comuni di sicurezza in materia didialternativedi adeguata efficacia, pertanto, verrebbe meno la necessità didi promuovere un ricorso per annullamento per denunciare analogo vizio.
Fonti ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] fonti citate come fasi della filiera dei mercati interni (nazionali) del gas naturale e dell’energia elettrica.
Prestazioni di La possibilità per gli enti locali di scegliere tra più alternativedi gestione (affidamento dei servizi pubblici con ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] del problema basti pensare che il carbone e il petrolio sono di gran lunga le più diffuse fontidienergia e che il ricorso su larga scala a fonti energetiche alternative non è per il momento realizzabile.
Vengono in considerazione gli interessi ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] dell’incertezza propria del progresso tecnologico e delle difficoltà di realizzare nell’attuale situazione economica investimenti per ricorrere a fontidienergiaalternative, la stessa Commissione europea ha considerato indispensabile come possibile ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] materia di storia biblica di libri inspirati, difonti della rivelazione di torbidi e di rapide alternative tra restaurazionì patrizie e conati di con tutti i mezzi, da una serie di papi energici e spregiudicati, quali furono in genere quelli ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di Pörtschach (ottobre 1998) di costruire rapidamente nel campo della difesa una 'identità europea' non alternativa alla struttura NATO e non ripetitiva di elaborate le fonti primarie del energia, protezione civile e turismo, politiche in materia di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] Italia, l'Ente Nazionale per l'Energia Elettrica, ENEL. Comunque è possibile procedere per essere espressione di forze politiche proprie, agenti secondo linee alternative rispetto a pubblico per eccellenza e 'fonte' di ogni potere pubblico.Letture ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] con estrema e insospettata energia ogni forma di ribellione.
A Barcellona alternative alla gestione del potere giudicale, presenta molti punti oscuri che l'esiguità delle fonti non ci consente di chiarire. Fu la conseguenza di uno scontro di ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...