Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] a mettere tutte le loro energie al servizio della patria in di una molteplicità sia difontidi materie prime sia di mercati di risorse e possono essere state di minore efficacia e aver richiesto costi maggiori che non le strategie alternativedi ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] fontididi bersagli potenziali e per la varietà di possibili contromisure, che determinano una quantità di investimenti alternativi. Queste alternativedi terrorismo ‛intermedio' (abbattimento di aerei di linea, sabotaggio di impianti dienergia o di ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] di scelta, cioè selezionando tra varie modalità alternativedi condotta quella che ha più probabilità di dei beni e delle energie posti sotto il loro controllo può costituire per la società civile la fontedi un controllo sociale coerente e unitario, ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] 1978).
Brödner, P., Fabrik 2000. Alternative Entwicklungspfade in die Zukunft der Fabrik, di lavoratori" venga affidata la gestione di imprese (di "servizi pubblici essenziali", di "fontidienergia" o in "situazioni di monopolio") con "carattere di ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] alternava a periodi di dominio impersonale, ma non vi era salvezza duratura dal destino dell'epoca.
La visione che Weber aveva della burocrazia traeva origine da diverse fonti dell'essere umano come quantum dienergia da trattare come qualunque altro ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] Institute for Applied System Analyses, Vienna), che fa testo come studio di previsione circa i combustibili fossili e le fonti d'energiaalternative, è il risultato di studi condotti su un modello informatico accessibile a distanza, i cui elementi ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] essenziali o a fontidienergia o a situazioni di monopolio ed abbiano carattere di preminente interesse generale». Parlamento Europeo all’approvazione in prima lettura di una proposta alternativadi Direttiva dei servizi, depurata del ‘famigerato’ ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] di cui si discorreva, andava smantellata e abbandonata cercando soluzioni alternativedienergia morale, a ripiegare su se stessa in uno spirito di moderazione e di della R. Deputazione di Storia Patria di Torino,Torino 1884, p. 3).
Fonti e Bibl.: Sull ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] di immobili urbani prevede la possibilità di stipulare contratti alternatividi commercio di Milano ha formulato pareri sui formulari dei contratti di viaggio, di mediazione immobiliare, di multiproprietà, di somministrazione di gas e dienergia ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] nelle tecnologie, compresa la sostituzione difonti decentrate dienergiealternative, come quelle solare ed eolica, alle fonti centralizzate dienergia tradizionale, come la produzione dienergia elettrica mediante combustibile fossile o nucleare ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternativo
agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina a., motore a., in cui il moto di va e...