Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fontirinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] rete nazionale.L'importanza delle condizioni climaticheNonostante l’aumento della capacità installata, la produzione effettiva da fontirinnovabili è soggetta a variabili ambientali. Nel 2024, la produzione idroelettrica ha rappresentato il 40,5% del ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] tra due gigantesche strutture ricoperte di specchi che riflettono il deserto circostante. Al fabbisogno energetico si provvederà con fontirinnovabili (energia eolica, solare e da idrogeno). La mobilità avverrà senza auto, grazie ad una metropolitana ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] il volto del tessuto industriale della Puglia meridionale, individuandolo come un esempio concreto dell’incremento delle fonti energetiche rinnovabili, obiettivo per raggiungere il quale l’Unione Europea ha messo a disposizione ingenti investimenti ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] il volto del tessuto industriale della Puglia meridionale, individuandolo come un esempio concreto dell’incremento delle fonti energetiche rinnovabili, obiettivo per raggiungere il quale l’Unione Europea ha messo a disposizione ingenti investimenti ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] l’emanazione e la gestione delle nuove regole sulle emissioni di gas serra e la produzione di energia da fontirinnovabili; attività queste che richiedono un ulteriore ampliamento della burocrazia e la sua professionalizzazione in questi nuovi campi ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] anche gli inverni miti, che hanno contribuito a ridurre i consumi di gas, e il notevole sviluppo delle fontirinnovabili. L’apparente tranquillità non deve però indurre a distogliere l’attenzione dal problema. L’affidabilità dei nuovi partner ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] provvedimento, perseguendo una vasta gamma di politiche per orientare la nazione verso fonti energetiche sostenibili, migliorare l’efficienza energetica e rinnovare l’impegno di Washington negli accordi climatici internazionali. Una mossa chiave è ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] Ucraina e dalla conseguente necessità di diversificare le fonti. L’iniziativa ha avuto una buona accoglienza da parte ’, può apparire una scelta di retroguardia, a danno delle rinnovabili e di sviluppi più sostenibili.Per saperne di piùLa Conferenza ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] oggi occupa il Medio Oriente con i combustibili fossili. Il 60% della produzione elettrica della regione proviene già da fontirinnovabili. L’America Latina rappresenta il 40% della produzione mondiale di rame e possiede il 52% delle riserve mondiali ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] di riduzione della dipendenza dalle fonti fossili russe, diversificazione degli approvvigionamenti, acquisti congiunti di gas, riduzione dei consumi e risparmio energetico, ulteriore sviluppo delle risorse rinnovabili, aumento degli investimenti ...
Leggi Tutto
rinnovabile
rinnovàbile agg. [der. di rinnovare]. – Che si può o si deve rinnovare: contratto r.; comitato r. per un terzo ogni quattro anni; cambiale r.; per energie r., o fonti r. di energia, v. energia, n. 3 b.
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si può ricavare dal metano ma questa è una...
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione globale degli impatti ambientali associati...
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: obiettivi quali la sicurezza della...