Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] Per molte persone, inoltre, la pesca costituisce una fonte di entrate sussidiarie.
Le risorse minerarie del paese sono in funzione. Sono state, di recente, costruite alcune nuove linee ferroviarie destinate a congiungere le città più importanti con le ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] per l'altro, all'utilizzo del TFR come fonte 'preferenziale' di finanziamento. La disciplina è stata stato imposto il vincolo dei 35 anni fin dal 1998. I nuovi requisiti di accesso si applicano ai soli assicurati che conservano in misura ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] l'aumento della popolazione cinese. Usufruendo dell'unica fonte più aggiornata, la statistica demografica delle N. assoluto dal 1950 al 1960. Dopo due anni di ripresa è diminuita nuovamente fino a 129.000 ha nel 1960. Se consideriamo la superficie a ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] di perturbazioni elastiche originate in superficie da una fonte artificiale di energia.
I piani che separano della ricerca di i. è stato la messa a punto di nuove tecnologie che consentono la prospezione geofisica, la perforazione di pozzi esplorativi ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] tangibili o intangibili, materiali o umane, che costituiscono le fonti a fecondità ripetuta dal cui uso produttivo il r. tempo di condizioni di 'trappola del sottosviluppo'.
Una nuova generazione di modelli di crescita economica, a partire dagli ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] ordine di tempo al trattato della CECA e anch'esso fonte di diritto soprannazionale, afferma recisamente che sono incompatibili col faticosa gestazione, ad emanare, nel 1957, una nuova legge, sotto il titolo di Gesetz gegen Wettbewerbsbeschränkungen. ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] ", considerate - ogni giorno più a ragione - fonte di redditi sempre più cospicua per la collettività. 'agire del singolo, la facoltà di risparmio, linfa di ogni nuova produzione. Quando lo s. promulga norme antimonopolistiche per consentire a tutte ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] necessari alle moderne tecnologie per la ricerca e la produzione di nuovi farmaci.
Il consumo di farmaci pro capite è molto variabile da e di ampiezza limitata perché l'industria chimica, fonte dei primi farmaci sintetici, era molto debole in Italia ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] produttive di seconda trasformazione industriale, che sono fonte di una maggiore richiesta di lavoro.
Il e un comitato interministeriale costituito presso il ministero dell'Industria.
Una nuova normativa è stata prevista nel Titolo 1° della l. 22 ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] misura di e. termica, in quanto il calore è la sola fonte di e. in cui tutte le altre possono integralmente essere convertite. dovute a motivi del tutto peculiari, per la copertura dei nuovi fabbisogni di e. elettrica.
L'e. nucleare ha avuto ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...