BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] riva opposta, si trovava l'insediamento di Kispest presso la fonte di acqua calda Alhévíz (Calidae aquae inferiores).Aquincum venne fondata città di nuova fondazione.A partire dal sec. 12° i resoconti di viaggio costituiscono una fonte importante per ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Elisabetta II. Sebbene il monarca britannico sia formalmente la fonte dei tre principali poteri istituzionali, in quanto tanto quella britannica. Nel 2011 è stata la volta di un nuovo rallentamento: il tasso di crescita del pil si è infatti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] Ming l'avrebbe interpretato.
Le monografie locali sono anche la fonte principale di mappe di città per il periodo Ming. Nella del 1575 sull'amministrazione di Hui'an. Ye usò di nuovo il metodo della griglia per disegnare, intorno agli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] impossibile che si verifichino in futuro. Si può essere un po’ meno pessimisti di Gordon e ritenere che nuovefonti di crescita della produttività potranno venire dal capitale immateriale, dagli investimenti in conoscenza e dalla ‘crescita verde ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] nello spazio e nella funzione, rimpiazzando con nuovi individui e nuove specie gli individui che muoiono e le specie e di forme inferiori di vita, essenziali per la sua fertilità, fonte di crescita di colture agrarie e di foreste. Un grammo di ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] di Hartmann Schedel (1493 ca.); la più importante fonte topografica è rappresentata tuttavia dalla pianta di Zweidler primo momento restaurato, ma ben presto si procedette a una nuova costruzione. La fondazione del sec. 13°, pur con proprie ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] riedificata ben cinque volte entro il 928, in forme nuove e con parziali modifiche nella planimetria, seguendo tuttavia , in particolare nelle città del 15° secolo.Dei numerosi fonti battesimali in bronzo conservati il più pregevole è quello di ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] le modalità di acquisizione dei satelliti e delle nuove camere aerofotogrammetriche digitali. Inoltre, con l’ I dati telerilevati da un sensore sono, quindi, una fonte primaria d’informazione per la geomatica. Nel telerilevamento cosiddetto passivo ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] Michieli, Gli studiosi veneti del P., pp. 271-295); R. Gallo, Nuovi documenti riguardanti M. P. e la sua famiglia, in Atti dell’Istituto veneto della Wood, che ipotizza un racconto basato su fonti arabe e persiane, mentre Polo non si sarebbe mai ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] . La mancanza di acqua, e in particolare di fonti rinnovabili (come i ghiacciai montani), non permette di a ritmi sostenuti tra il 2010 e il 2014, anche grazie alla nuova crescita dei prezzi degli idrocarburi. In termini di pil pro capite, infine ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...