'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] valle della Tundža, della rosa da essenza (valida fonte di esportazioni verso l'industria cosmetica occidentale).
Le delle riforme.
Nel giugno 1990 fu eletta in B. una nuova Assemblea nazionale con poteri costituenti; la maggioranza dei seggi andò ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] un 'Egitto parallelo' nel Deserto Occidentale, con due nuove città e una mezza dozzina di zone ad alta una novantina circa di vittime, in prevalenza egiziane), rimane una fondamentale fonte di valuta estera, apportando tra i 3 e i 4 miliardi di ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] Paraná), per divenire poi i maggiori acquirenti di tale fonte energetica. Il turismo, ancora poco sviluppato (circa 450 colorados alle presidenziali del 1998 e per questo, incurante dei nuovi divieti, impegnato in comizi e riunioni di partito. Per ...
Leggi Tutto
Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] sua lunga gestazione, si è pienamente inserita nel nuovo orientamento di copianificazione, il quale tende a costruire quadri ruolo di prima fonte di occupazione in seguito ai processi di decentramento e ai nuovi orientamenti di razionalizzazione ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Una stima del 2005 faceva salire a 60.085.000 ab. la popolazione di questo vastissimo Stato dell'Africa equatoriale, il cui territorio coincide più o meno [...] israeliana. Le esportazioni di diamanti, che rappresentano la prima fonte di entrate per l'economia statale, ammontano a 240 ottobre la missione veniva riconfermata per un altro anno e nuovamente ampliata, così che nel mese di dicembre il contingente ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] un valido aiuto per l'economia nazionale, quale fonte preziosa di valuta straniera, e ancora più potrebbe nell'agosto 1994 si svolsero le elezioni per un nuovo Congresso. Caratterizzate come tutte le consultazioni precedenti da bassissima ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] elevatissimo, in quanto l'uso di prodotti defolianti ha creato nuovi e gravi problemi ambientali e, in alcune zone, ha addirittura quota significativa del prodotto nazionale lordo ed era fonte di corruzione di rilevanti settori della classe politica, ...
Leggi Tutto
La popolazione angolana al censimento del 1970 era costituita da 5.673.046 ab., di cui circa il 5,2% di origine europea, con un tasso d'incremento annuo che in media è dell'1,5% e quindi relativamente [...] /3 del territorio (gli effettivi del MPLA ascendevano, secondo fonti portoghesi, a 7000 uomini). Lo sforzo di Lisbona per negoziata.
La rivoluzione del 25 aprile 1974 in Portogallo aprì una nuova era di rapporti. Il gen. António de Spínola tentò di ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] problema di questo piccolo Stato insulare, ha fatto registrare una nuova sensibile accelerazione (23‰ medio annuo fra il 1985 e il pesantemente passiva: gli Stati Uniti rappresentano la principale fonte di importazioni (46% del totale) e il ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] (2005).
Le esportazioni di minerali rappresentano la principale fonte di valuta straniera. Importante produttore di diamanti, la S , come S.H. Norman, ministro degli Interni del nuovo governo di Kabbah.
In forme diverse continuò l'assistenza al ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...