VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] la Fonte Maggiore (1279), lineamento indimenticabile della città, con altre fonti minori, come la fonte di Pianoscarano per certo nel sec. XVI. Anche la pittura ebbe dal Rinascimento nuova attività. Nel 1453 il Gozzoli aveva dipinto in S. Rosa un ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] quota di anziani non raggiunge il 5%.
Dove la convergenza si fa di nuovo consistente è nella speranza di vita: nella maggior parte dell'A. ha prodotto. Sul fronte commerciale, la principale fonte di destabilizzazione consiste nelle crescenti capacità ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] più aperta tra le autorità e il movimento. Una nuova legge sugli indios è stata così promulgata da V. milioni di t annui, è ormai sesto al mondo per questa fonte di energia. Il sottosuolo fornisce anche altre importanti risorse minerarie, ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] di S. Francesco della Docciola e fonte omonima (1245), di S. Felice e fonte, di Marcoli, come pure le case , padrone dei castelli del distretto. Un tentativo di opporsi al nuovo estimo imposto dai Fiorentini è soffocato, per la viltà degli stessi ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] Lapas ugunskurā ("Foglie sul falò", 1960) e Avota lāses ("Gocce di fonte", 1966).
Il ''disgelo'' seguito alla morte di Stalin, benché di breve durata, favorì l'emergere di nuove tematiche e produsse un tenace e vitale germogliare soprattutto di poeti ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] . Quartieri provvisorî (baraccamenti) si affiancano alle nuove costruzioni (Nuova Smirne) che ormai saldano Atene al Pireo che per altri sarebbe il Leokórion.
La fonte 14 (fonte dei salici - Enneakrounos - fonte del ginnasio di Tolemeo) è presso ai ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] lascia largo spazio a forme cooperative anche se di tipo nuovo, vanta produzioni specializzate nella barbabietola da zucchero, nel un progressivo deterioramento del clima politico nel paese; fonte di acceso contrasto fra governo e opposizione fu, ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] completa disfatta dei Serbi di Krajina e generando, secondo fonti ONU, un massiccio esodo di 170.000 Serbi verso la ad accentuare le tensioni di un paese alla vigilia di nuove consultazioni elettorali politiche.
Con la morte di Tudjman, avvenuta il ...
Leggi Tutto
POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] Ecole Française de Rome, Roma 1983, pp. 425-52; M. Pagano, Nuovi cippi anepigrafi della centuriazione..., in Rend. Acc. Arch. Lett. Belle Arti , cit., pp. 81-116; M.W. Frederiksen, Una fonte trascurata sul bradisismo puteolano, ibid., pp. 117-29; P. ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] assira provenienti dalla Cappadocia; tentativi di metter mano sulla fonte di quei testi, fatti dai Winckler e dallo 700 a. C. Il dominio frigio viene poi abbattuto dai Cimmerî, nuovi invasori, e l'ultimo re Mida si uccide. Il centro politico si ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...