Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazioni
Celeste Chiariello
Il tema dell’imposizione legislativa dell’obbligo vaccinale pone il legislatore dinanzi al difficile bilanciamento tra gli interessi [...] riconosce quale riserva relativa e pertanto la fonte primaria deve stabilire almeno i principi e i obbligatorie: interesse del minore, discrezionalità dei genitori, obblighi di legge, in Nuova giur. civ. comm., 6/2018, Milano, 917 e ss.
6 ...
Leggi Tutto
Caparra confirmatoria e riduzione giudiziale
Francesco Paolo Patti
Con due recenti ordinanze, la Corte costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità riguardante l’assenza di una norma [...] comportamento dei contraenti la quale può essere fonte di responsabilità»8.
L’operazione ermeneutica generale del diritto, Roma, 1940, 149 s.
13 Pardolesi, R.,Un nuovo super-potere giudiziario: la buona fede adeguatrice e demolitoria, in Foro it., ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] di attuazione ed esecuzione del codice dei contratti pubblici, e fonte principale di disciplina della materia in esame. La novella, di cui al d.P.R. 25.1.2000, n. 34»; il nuovo co. 12 bis prevede che i certificati di esecuzione dei lavori e le ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] e ritenere, invece, che la fonte dei doveri di condotta risieda unicamente nel Per un quadro d’insieme v. Resta, G., L’immagine dei beni, in Diritti esclusivi e nuovi beni immateriali, a cura di G. Resta, Torino, 2011, 550 ss.; Geiger, C., La ...
Leggi Tutto
I beni comuni
Maria Rosaria Marella
I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni [...] frutto della partnership fra pubblico e privati e fonte di disgregazione sociale, di costruzione di identità C., Tutela possessoria e beni comuni. Il caso del cinema Palazzo, in Nuova giur. civ. comm., 2012.
13 Cfr. Boyle, J., The Second Enclosure ...
Leggi Tutto
Mutamento giurisprudenziale e processo penale
Francesco Mazzacuva
La considerazione del diritto “vivente” come “legge” da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condotto alcuni [...] cost., 8.11.2006, n. 394, sollecitata dalle fonti sovranazionali e, in particolare, dalla giurisprudenza della Corte di 14535, proprio alla luce della provenienza qualificata del nuovo orientamento interpretativo.
8 Nella sentenza Cass. civ., ...
Leggi Tutto
Legge europea e legge di delegazione europea
Lorenzo Ferretti
Con l’avvento della l. 24.12.2012, n. 234, l’ordinamento nazionale ha osservato un autentico “sdoppiamento” della cd. legge comunitaria, [...] per l’esecuzione degli obblighi comunitari, Torino, 2008.
2 Fonte: Relazione annuale 2015 – Attività giudiziaria della Corte di giustizia dell’Unione europea.
3 Sui caratteri del nuovo assetto, cfr. Celotto, A., La fase discendente del diritto ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] è altrettanto vero che tale diritto trova la propria fonte normativa non nell’art. 18 ter, co. 5 L’art. 297 comma 3 c.p.p. torna al vaglio della Consulta: nuova incostituzionalità per un istituto ancora molto perfettibile, in Giur. cost., 2011.
2 Cfr ...
Leggi Tutto
PERIGLI, Angelo
Maria Alessandra Panzanelli Fratoni
Ferdinando Treggiari
PERIGLI, Angelo. – Nacque probabilmente a Perugia nell’ultimo scorcio del XIV secolo, ma luogo e data di nascita non sono rivelati [...] fratribus. Sotto il titolo De societatibus esso è stato nuovamente pubblicato sia in calce al Confessionale di Sant’Antonino da sino a oggi difficile l’identificazione dei due sepolcri.
Fonti e Bibl.: Perugia, Archivio storico dell’Università, P. ...
Leggi Tutto
Limiti all'astensione collettiva degli avvocati
Fabio Alonzi
All’attenzione della Corte costituzionale è tornata di nuovo la disciplina del diritto di astensione degli avvocati nei procedimenti con [...] tra gli altri l’art. 2 bis. Tale nuova disposizione, oltre a stabilire che le astensioni dei “ 2003, tradotta nell’art. 2 bis, di affidare ad una fonte sottordinata il compito di dettare una disciplina avente carattere generale ed astratto6 ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...