Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] dell’illecito13, sono state interpretate dalla Cassazione come fonte di un criterio risarcitorio che «più che . giur., 2016, 912 ss., 919; Ponzanelli, G., I danni punitivi, in Nuova giur. civ. comm., 2008, II, 32.
28 Monateri, P.G., La responsabilità ...
Leggi Tutto
Affidamento in house del servizio di trasporto
Francesco Mancini
Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] vigenti alla data di entrata in vigore della nuova disciplina.
L’effettiva portata applicativa del divieto di negativa milita, del resto, il rilievo che la natura di fonte primaria del regolamento europeo torna ad essere piena quanto alla disciplina ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] che il legislatore del 2012 non è intervenuto sulle fonti delle obbligazioni previste nell’art. 1173 c.c. 2013, in Resp. civ. prev., 2013, 1980 ss; Trib Cremona, 19.9.2013, in Nuova giur. civ. comm., 2014, 452 ss.; Trib. Firenze, 12.2.2014, in Riv. ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Germania
BBernhard Diestelkamp
Il Regnum Teutonicum era un territorio in cui vigevano consuetudini giuridiche tramandate oralmente. In una cultura giuridica di questo tipo la posizione [...] diritto di avocazione).
La realtà che si ricostruisce dalle fonti corrisponde solo in parte a questo scenario. Nel nel 1237 un (O)ttone o (C)orrado di Weiler, quindi di nuovo un nobile, compare come giudice di corte reale. La carica sopravvisse all' ...
Leggi Tutto
LOSCHI, Niccolò
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Vicenza nel 1415 circa dall'umanista Antonio e dalla nobile milanese Elisabetta Brivio.
La data di nascita, approssimativa, si ricava da due elementi: il ritorno [...] e Cencio de' Rustici). Anche per questa lettera - cui fa implicitamente riferimento il L. nella nuova lettera del codice di Cracovia - la fonte è Bracciolini, il quale, ricevuto il testo da Antonio Loschi, ne riferisce dettagliatamente a Guarino (cfr ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] di una molteplicità di atti non vincolanti che costituiscono “fonte di ispirazione” di atti di natura vincolante; dall’altro anni, a cominciare dal 201325. Inoltre, in virtù delle nuove competenze UE in materia penale a seguito dell’entrata in ...
Leggi Tutto
Colpa diagnostica e danno da nascita
Enrico Carbone
La Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. 25767/2015, ha formulato due principi in tema di responsabilità medica da nascita indesiderata: [...] estremo della «rilevanza» delle malformazioni del nascituro, fonte di pericolo per la salute anche solo «psichica» non vita in Cassazione. A proposito di Cass. n. 25767/2015, in Nuova giur. civ. comm., 2016, 462.
14 Cacace, S., L’insostenibile ...
Leggi Tutto
Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] sistematica, fa applicazione dell’art. 1173 c.c. sulle fonti delle obbligazioni attraverso l’istituto dell’analogia iuris.
Il risultato è la creazione di una nuova categoria giuridica, quella dell’atto lecito dannoso atipico.
La focalizzazione ...
Leggi Tutto
La formazione del Governo
Paolo Bonini
La formazione del 65° Governo della Repubblica pone molte questioni di attualità. Gli elementi giuridici individuati classicamente a presidio della formazione [...] l’incarico19. Sicuramente la vicenda ha segnato una soluzione di continuità tra vecchie e nuove convenzioni, tale da interrogare la dottrina sulla tenuta stessa delle fonti implicite in questo campo20.
I profili problematici. I poteri del Capo dello ...
Leggi Tutto
Identità costituzionale europea
Emilio Castorina
La “identità costituzionale” dell’Unione europea è legata alla individuazione della linea di confine di essa con la identità nazionale degli Stati membri, [...] l’inapplicabilità della “regola Taricco”21 ha la propria fonte non solo nella Costituzione repubblicana, ma anche nel diritto dell politiche agli altri cittadini europei e a costruire una nuova forma di solidarietà civica e politica su scala europea. ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...