Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Innocenzo IV
Alberto Melloni
A Sinibaldo Fieschi, giurista genovese, cardinale di corte, papa dal 1243 ed espressione di un nuovo tipo di pensatori politici del diritto, si deve un'idea fondamentale [...] dar l’assalto a Lione e deve subire l’onta di veder eletto nuovo imperatore Guglielmo d’Olanda, incoronato ad Aquisgrana il 1° novembre 1248, prima molto singolare: Enrico da Susa la usa come una fonte e così tutti i grandi canonisti, e grazie alle ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] competenze del Parlamento e del Governo quanto alla produzione delle fonti primarie»20. Per lo stesso motivo, è indubbio che politica degli ultimi anni ha contribuito dunque ad una nuova evoluzione del ruolo della Corte. Anche nella sua funzione ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] delle risorse idriche e delle risorse marine – e nuove – come la protezione dell’atmosfera, e la disciplina the Nederlands, 9 ottobre 2018, www.uitspraken.rechtspraak.nl.
Fonti normative
Si veda la collezione di trattati curata dall’Università ...
Leggi Tutto
BALDO d'Aguglione (Baldus, Ubaldus de Agulione, Aguglione, Agoione, Aglione, ecc.)
Roberto Abbondanza
La famiglia di B., venuta a Firenze dal contado, era di tradizione ghibellina e traeva origine e [...] quando puose hoste a Firenze", pubblicata in una fonte settecentesca (Delizie..., XI, pp. 109 ss.), Dell'esilio di Dante ...,Firenze 1881, pp. 74, 107 ss.; Id., La gente nuova in Firenze ai tempi di Dante,in Dante ne' tempi di Dante. Ritratti e studi, ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] di facere che non trova la propria fonte nella disciplina rimediale anzidetta e – ove non 'impegno del venditore di eliminare i vizi del bene compravenduto: vecchie e nuove incertezze in tema di prescrizione dell'azione del compratore.
6 Così Cass., ...
Leggi Tutto
MERTEL, Teodolfo.
Carlo Fantappiè
– Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806.
Il padre, [...] definizione» di infallibilità del papa, secondo quanto riferisce da altra fonte mons. V. Tizzani (cfr. Il concilio Vaticano I. Stato italiano (cfr. Fantappiè, I, pp. 366-374).
In questa nuova fase del Papato e della Chiesa il M. mise a profitto la ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Cataldino
Roberto Abbondanza
Dall'anno del suo dottorato bolognese (1397) si può inferire che nacque intorno al 1370. Secondo la generalità degli autori, era figlio di Apollonio da Visso, [...] erano, a quel tempo, di durata semestrale. Secondo la stessa fonte il B. fu uditore generale nel 1432 di Borso d'Este tempo, chiamato dal giudice, compare spontaneamente e confessa di nuovo senza coercizioni quello che la prima volta gli era stato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] la sapienza dei predecessori, dà inizio di sua autorità a un tempo nuovo per la Chiesa e per il mondo.
Il riferimento all’opera di di cui entrano a fare parte.
Il Liber extra fonte di un diritto nuovo
Chi ritenesse il Liber extra e lo stesso Corpus ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] profilo processuale, di eliminare un’antinomia fonte di un’ingiustificabile discriminazione nei confronti dei dir., 2006, 291 ss. e ivi la mia nota L’interesse del minore e la nuova legge sull’affidamento condiviso.
8 Vedi l’art. 1, co. 8, della l. n ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] parte da redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta11. Sulla portata di questa disposizione ed ivi la nota di Marcheselli, A., Garanzie e doveri del nuovo redditometro, a giudizio del quale «il fatto che la giurisprudenza a ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...