Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] della Camera del lavoro e dei socialisti locali, sullo sfondo degli avvenimenti nazionali e internazionali: una fontenuova che consente di analizzare il rapporto tra organizzazioni operaie e lavoratrici e di collocare la "questione femminile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi
Vito Piergiovanni
A partire dal 16° sec., all’interno della scienza giuridica si sviluppa la tendenza ad approfondire gli aspetti specifici dei singoli settori del diritto, [...] parti dell’universo giuridico si manifesta attraverso alcune trattazioni complessive delle singole discipline arricchite con una fontenuova rispetto alla tradizione, cioè la giurisprudenza dei grandi tribunali. Per gli studi di diritto commerciale ...
Leggi Tutto
BIGAZZINI, Giovanni
Roberto Abbondanza
Figlio di Filippo, conte di Coccorano, che fu gonfaloniere del Comune di Perugia e figura politica dominante sulla scena politica della città nel primo quarto [...] palazzo dello spedale di Colle..., il qual palazzo dicono essere sotto FonteNuova" (Pellini, I, p. 1062). Si tratta forse dello stesso ospedale, che altra fonte dice "di S. Crispino in FonteNuovo" ed eretto dal Bigazzini.
Secondo la cronaca di ser ...
Leggi Tutto
CAMAINO di Crescentino (di Crescenzino, o di Crescenzio)
Alberto Cornice
Nacque a Siena presumibilmente intorno al 1260 da Crescentino di Dietisalvi. La sua prima formazione di architetto dovette avvenire [...] a ciò deputati dal Comune di Siena, definiscono il sito, le dimensioni e le caratteristiche architettoniche dell'erigenda "fontenuova" da edificarsi nel piano d'Ovile nella contrada di Vallerozzi. Sempre alle dipendenze del Comune lo ritroviamo nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] di 400 miliardi di kWh, per oltre l’80% di fonte idrica (terzo produttore mondiale di energia idroelettrica), e ha quasi pro-arte moderna (1933), il Museo d’arte (1947, sistemato nella nuova sede, progettata da L. Bo Bardi, nel 1968), il Museo d’ ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] una maggiore attenzione nella diagnostica differenziale della demenza in età avanzata) piuttosto che alla conseguenza dell'esposizione a nuovefonti d'infezione ambientali. Nelle classi di età più giovani, tra le quali è più probabile si sviluppi la ...
Leggi Tutto
PLASMA (App. III, 11, p. 426)
Bruno Brunelli
Arrigo Sestero
I progressi fatti nello studio del p., nonché la recente individuazione in campo astrofisico di ulteriori stati di aggregazione della materia, [...] luogo nei paesi più industrializzati. Il notevole sforzo trova ampia giustificazione negl'importanti vantaggi che questa possibile nuovafonte di energia presenta nei confronti dei combustibili chimici o nucleari di fissione oggi impiegati.
Com'è ...
Leggi Tutto
La b. è il massimo sistema di organizzazione biologica. Quasi completamente autosufficiente, la b. comprende tutti gli organismi presenti sulla terra; questi interagiscono con l'ambiente costituendo con [...] gli uomini. Questi due concetti vanno ormai gradualmente fondendosi in una nuova nozione di b. che tenga conto di ambedue (R. di energia attraverso la biosfera. - La radiazione solare, fonte unica di energia per la terra, arriva sul nostro pianeta ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] volumina statutorum e in piccola parte si trascrivevano nelle successive compilazioni e riforme degli statuti. Sorge così una nuovafonte di diritto: i decreti dei signori di Milano. Le compilazioni di statuti risalgono ad Azzone Visconti (1330), all ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] in maniera considerevole la nostra conoscenza dell’attività culturale e intellettuale degli ebrei in Europa, offrendo una nuovafonte per ricostruire la storia delle comunità durante il Medioevo.
Bibliografia: A. Castellano, I film di Clint Eastwood ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...