Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] la Corte di giustizia – deve essere esercitata nel rispetto deldiritto comunitario (v., per tutte, C. giust., 14 sacrificando pesantemente le logiche e le aspirazioni dell’imposta sul valore aggiunto.
Fonti normative
Artt. 2, 3, 5, 23, 73, 75, 162 ...
Leggi Tutto
Duccio Regoli
Abstract
Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] di disciplina, riconoscendo dunque la valenza e le potenzialità applicative delle c.d. fonti private deldiritto.
Sotto il profilo organizzativo, la struttura del consiglio non pare proprio coerente con il dichiarato fine di alleggerimento dei costi ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] qui discussa non si raccorda ad alcuna filosofia o teoria generale deldiritto, il che dovrebbe pur accadere, poiché l'assunzione dell'accordo a fonte originaria di diritto conduce al più rigido 'solipsismo negoziale': la sovranità è trasferita dallo ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] incidere sulla libertà contrattuale delle parti, e può anche divenire fonte di un diverso, ma non meno problematico, contenzioso11. promotore prescelto, ma la sola attribuzione al medesimo deldiritto di prelazione. Più nel dettaglio, la gara enuclea ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] sociale ed è giustificativa della condanna dell’amministratore al risarcimento del danno.
Fonti normative
Artt. 14, 42, 2093, 2195, 2205, 2214 2008; Buonocore, V., Le nuove frontiere deldiritto commerciale, Napoli, 2006; Bussoletti, M., Obblighi ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] definizione dello Statuto quale mera fonte regionale «a competenza riservata e specializzata» potrebbe essere non poco ridimensionata. A mero titolo esemplificativo, vi si fa riferimento all’estensione deldiritto di voto agli immigrati; alla ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] titolo esecutivo rappresenterebbe un atto di autorità fonte di certezza del credito. Senza considerare che, se il pubblico, possa essere o meno titolo esecutivo a seconda del contenuto deldiritto che da esso emerge. Inoltre la scelta è anche ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] diritto sovranazionale per poter vedere realizzato il processo di armonizzazione tra i diversi sistemi giuridici degli Stati membri.
Note
1 Si veda Kalb, L., Cooperazione giudiziaria. Le novità del recepimento delle fonti sovranazionali, in Dir. pen ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] in capo ad una platea più vasta deldiritto alla collettazione non seguiva la logica selettiva sarebbero sempre e comunque nulle perché costituiscono una forma di pressione sul lavoratore).
Fonti normative
Artt. 1260, 1269 c.c.; art. 26, l. 20.5 ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] previsto dalla Convenzione di Roma (art. 20), ribadisce il principio della prevalenza delle norme speciali presenti in altre fontideldiritto dell'UE che disciplinano conflitti di legge (art. 23): prima tra tutte, in materia lavoristica, la dir. 96 ...
Leggi Tutto
fonte1
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. a. Vena d’acqua a getto continuo: f. perenne; una limpida f.; attingere acqua alla f.; s’è seccata la f.; la f. non butta più; le f. di un fiume, la sorgente; f. termali, di...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...